World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
dtm Il campione Bortolotti passa al team Abt <br />Sulla seconda Lamborghini ci sar&agrave; Thiim
21 Feb 2025 [9:57]

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano

Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque stagioni con Audi, la squadra tedesca sarà al via del campionato con due Lamborghini Hurácan GT3 Evo2. Abt ha inoltre deciso di rivoluzionare anche la sua formazione. Dopo aver salutato Kelvin van der Linde e Ricardo Feller, il team ha accolto il campione in carica del DTM Mirko Bortolotti e l’esperto Nicki Thiim.

Abt ha quindi giocato d’astuzia prendendo entrambi i piloti del team SSR Performance. Infatti le due squadre sono state le principali protagoniste della scorsa stagione del DTM contendendosi fino all’ultima gara di Hockenheim il titolo. Il successo è andato al pilota ufficiale Lamborghini Bortolotti che, grazie alla maggior costanza nell’arco del campionato, ha sconfitto proprio van der Linde. Infatti il trentacinquenne trentino ha conquistato ben sette podi e tre pole position, oltre alla vittoria al Red Bull Ring, regalando a Lamborghini il primo titolo nel DTM.

Alla sua quarta stagione nel campionato tedesco, Bortolotti dividerà il box nuovamente con Thiim. Dopo aver preso parte a quattro gare nel 2022 con la Lamborghini Hurácan gestita dal T3 Motorsport, il danese lo scorso anno ha disputato la sua prima stagione completa nel DTM firmando la vittoria del Norisring. Due volte campione nel FIA WEC di classe LMGTE Pro, Thiim la scorsa stagione ha conquistato anche la 24 Ore di Spa dividendo l’Aston Martin Vantage GT3 del Comtoyou Racing con Mattia Drudi e Marco Sørensen.