formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
31 Mag 2018 [14:41]

Il capo aerodinamico De Beer
lascia la Williams dopo un solo anno

Jacopo Rubino - Photo4

Dopo una sola stagione, il capo aerodinamico Dirk De Beer lascia la Williams: l'ingegnere sudafricano ha rassegnato le dimissioni dopo il fallimentare progetto della FW41, vettura che nelle mani di Lance Stroll e Sergey Sirotkin ha raccolto appena quattro punti in classifica, mentre la squadra staziona all'ultimo posto nel Mondiale Costruttori di questa Formula 1 2018.

De Beer era arrivato a Grove dalla Ferrari, dopo aveva trascorso quasi quattro anni dopo la precedente parentesi in Renault e Lotus. "Il team vorrebbe ringraziare Dirk per il duro lavoro e gli augura il meglio per il futuro", ha spiegato la Williams nelle comunicazioni di rito.

Doug McKiernan, assunto soltanto a febbraio dopo ben 16 anni di permanenza in McLaren, prenderà adesso piena responsabilità sull'aerodinamica e sulla filosofia progettuale della macchina, mentre Dave Wheater (da responsabile delle performance aerodinamiche) diventerà il nuovo capo aerodinamico.

A inizio mese Alex Wurz, già alfiere Williams e attuale consulente, aveva spiegato alla tv austriaca ORF i motivi della scarsa competitività della FW41: "Perdiamo carico sul diffusore, sul fondo. Avevamo questo problema già nel 2017, ma era soltanto un fastidio. Ora è un vero e proprio stallo. Perdiamo tantissima aderenza, e i piloti non hanno fiducia nella guida. Identificare il problema è soltanto il 10 per cento, la parte difficile è risolverlo". Secondo Wurz, il motivo scatenante poteva essere legato a una differenza tra i dati delle simulazioni e quelli registrati in pista.

Paddy Lowe, capo dell'intera area tecnica, aveva già dichiarato: "Abbiamo messo in piedi un programma di recupero, per riportare la vettura al livello che intendiamo. Contiamo di farcela per metà stagione".

La dipartita di De Beer segue invece quella del capo progettista Ed Wood delle scorse settimane, dovuta a motivi personali.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar