Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
31 Mag 2018 [14:41]

Il capo aerodinamico De Beer
lascia la Williams dopo un solo anno

Jacopo Rubino - Photo4

Dopo una sola stagione, il capo aerodinamico Dirk De Beer lascia la Williams: l'ingegnere sudafricano ha rassegnato le dimissioni dopo il fallimentare progetto della FW41, vettura che nelle mani di Lance Stroll e Sergey Sirotkin ha raccolto appena quattro punti in classifica, mentre la squadra staziona all'ultimo posto nel Mondiale Costruttori di questa Formula 1 2018.

De Beer era arrivato a Grove dalla Ferrari, dopo aveva trascorso quasi quattro anni dopo la precedente parentesi in Renault e Lotus. "Il team vorrebbe ringraziare Dirk per il duro lavoro e gli augura il meglio per il futuro", ha spiegato la Williams nelle comunicazioni di rito.

Doug McKiernan, assunto soltanto a febbraio dopo ben 16 anni di permanenza in McLaren, prenderà adesso piena responsabilità sull'aerodinamica e sulla filosofia progettuale della macchina, mentre Dave Wheater (da responsabile delle performance aerodinamiche) diventerà il nuovo capo aerodinamico.

A inizio mese Alex Wurz, già alfiere Williams e attuale consulente, aveva spiegato alla tv austriaca ORF i motivi della scarsa competitività della FW41: "Perdiamo carico sul diffusore, sul fondo. Avevamo questo problema già nel 2017, ma era soltanto un fastidio. Ora è un vero e proprio stallo. Perdiamo tantissima aderenza, e i piloti non hanno fiducia nella guida. Identificare il problema è soltanto il 10 per cento, la parte difficile è risolverlo". Secondo Wurz, il motivo scatenante poteva essere legato a una differenza tra i dati delle simulazioni e quelli registrati in pista.

Paddy Lowe, capo dell'intera area tecnica, aveva già dichiarato: "Abbiamo messo in piedi un programma di recupero, per riportare la vettura al livello che intendiamo. Contiamo di farcela per metà stagione".

La dipartita di De Beer segue invece quella del capo progettista Ed Wood delle scorse settimane, dovuta a motivi personali.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar