Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
3 Lug 2020 [20:00]

Il caso DAS: Red Bull presenta
reclamo contro le Mercedes W11

Massimo Costa

Ricordate il DAS, il sistema che la Mercedes aveva presentato tra lo stupore generale nei test dello scorso febbraio a Barcellona? Gli ingegneri del team di Toto Wolff avevano ideato un sistema capace di modificare la convergenza delle ruote anteriori permettendo ai piloti di muovere in avanti il volante. Dopo le varie polemiche, la FIA aveva deciso di renderlo legale per il 2020, ma non permesso nel 2021. A Spielberg, le W11 lo hanno presentato e subito la Red Bull non è parsa d'accordo. Finché, nel tardo pomeriggio ha presentato un reclamo ufficiale ritenendo che la Mercedes ha infranto gli articoli 3.8 e 10.2.3 del regolamento tecnico FIA.

Il team principal Red Bull, Christian Horner, ha dichiarato: "È un sistema molto intelligente, ma la domanda fondamentale per noi è se sia conforme alle normative in quella che è un’area fondamentalmente grigia? Ovviamente, vogliamo chiarezza perché ha un impatto sul resto della stagione. È qualcosa che è stato messo fuorilegge per il prossimo anno. Ma è giusto usarlo lo stesso per quest’anno?”.

Pronta è arrivata la risposta del team principal Mercedes, Toto Wolff: "Rispetto la posizione di Horner, ogni chiarimento è benvenuto. Crediamo di avere ragione e ci sono state tante discussioni con i tecnici della FIA. Il sistema è stato ritenuto regolare e per questo lo abbiamo portato a Spielberg. Mi dispiace che gli argomenti tecnici possano oscurare la ripartenza del campionato dopo il Covid”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar