World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
3 Lug 2020 [20:00]

Il caso DAS: Red Bull presenta
reclamo contro le Mercedes W11

Massimo Costa

Ricordate il DAS, il sistema che la Mercedes aveva presentato tra lo stupore generale nei test dello scorso febbraio a Barcellona? Gli ingegneri del team di Toto Wolff avevano ideato un sistema capace di modificare la convergenza delle ruote anteriori permettendo ai piloti di muovere in avanti il volante. Dopo le varie polemiche, la FIA aveva deciso di renderlo legale per il 2020, ma non permesso nel 2021. A Spielberg, le W11 lo hanno presentato e subito la Red Bull non è parsa d'accordo. Finché, nel tardo pomeriggio ha presentato un reclamo ufficiale ritenendo che la Mercedes ha infranto gli articoli 3.8 e 10.2.3 del regolamento tecnico FIA.

Il team principal Red Bull, Christian Horner, ha dichiarato: "È un sistema molto intelligente, ma la domanda fondamentale per noi è se sia conforme alle normative in quella che è un’area fondamentalmente grigia? Ovviamente, vogliamo chiarezza perché ha un impatto sul resto della stagione. È qualcosa che è stato messo fuorilegge per il prossimo anno. Ma è giusto usarlo lo stesso per quest’anno?”.

Pronta è arrivata la risposta del team principal Mercedes, Toto Wolff: "Rispetto la posizione di Horner, ogni chiarimento è benvenuto. Crediamo di avere ragione e ci sono state tante discussioni con i tecnici della FIA. Il sistema è stato ritenuto regolare e per questo lo abbiamo portato a Spielberg. Mi dispiace che gli argomenti tecnici possano oscurare la ripartenza del campionato dopo il Covid”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar