Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
18 Lug 2020 [12:28]

Il caso Racing Point: per
Tombazis (FIA) tutto regolare, ma...

XPB Images

Nikolas Tombazis, responsabile tecnico FIA, sollecitato da motorsport.com, ha risposto alle domande relative alla Racing Point per avere copiatola Mercedes 2019 e al reclamo presentato contro di essa la scorsa settimana dalla Renault, mirato alle prese d'aria delle RP20. 

“Lo scorso febbraio abbiamo ricevuto delle lamentele da alcuni team e abbiamo così deciso di fare una verifica prima della partenza per il Gran Premio d’Australia recandoci alla sede della Racing Point. Ci siamo concentrati sulla monoposto, ma non sulle prese d’aria dei freni. Il resto della vettura era estremamente simile alle W10, ma non sono emerse irregolarità in merito alle parti elencate. Se la monoposto fosse stata realizzata in qualche modo attraverso informazioni CAD, sarebbe stato palesemente illegale, e avrebbe comportato sanzioni molto pesanti sia per Mercedes che per Racing Point”.

“Quando ci siamo recati alla sede della Racing Point abbiamo esaminato la questione osservando la monoposto e siamo convinti da ciò che abbiamo visto, ovvero che il processo derivante dall’analisi fotografica che ci ha mostrato Racing Point sia molto plausibile. Direi ancora di più: ci hanno mostrato come hanno svolto tutto il lavoro, e siamo rimasti soddisfatti da quanto abbiamo avuto modo di vedere. Nella discussione invernale, non siamo però entrati nel dettaglio delle prese d’aria dei freni, e con il senno di poi avremmo dovuto approfondire anche questo aspetto, ma abbiamo osservato tutta la monoposto nel suo insieme, soprattutto le parti che tradizionalmente sono componenti elencate”.

“Abbiamo certamente delle opinioni sulle prese d’aria dei freni anteriori, e ne stiamo discutendo anche internamente perché ci sono da affrontare alcune delicate questioni legali e diverse normative. Ma il reclamo della Renault si sta concentrando specificamente su una parte più complicata della questione: l'ala anteriore o il diffusore e tutto il resto ed è quello su cui ci siamo concentrati principalmente quando abbiamo analizzato la questione a febbraio e marzo. Se si fosse scoperto che avevano ricevuto informazioni sul diffusore, ad esempio, entrambi i team, Mercedes e Racing Point, avrebbero avuto conseguenze importanti”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar