GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
18 Lug 2020 [13:08]

Budapest - Libere 3
Bottas leader, Leclerc si avvicina

Massimo Costa - XPB Images

E' una vera battaglia quella tra Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, leader del mondiale. Il finlandese, nel terzo turno libero, come sempre un antipasto della qualifica, ha siglato il miglior tempo in 1'15"437 battendo il compagno di squadra di 42 millesimi. Hamilton non riesce a essere incisivo come vorrebbe nel terzo settore, ma attenzione a dare per sconfitto il sei volte campione del mondo...

Notevole la prestazione della Racing Point-Mercedes, con Sergio Perez terzo in 1'15"598. Una buona reazione del messicano, che non sembra essere turbato dalle voci di un suo possibile allontanamento dalla squadra a fine anno per favorire l'arrivo di Sebastian Vettel. Sensazioni finalmente positive per la Ferrari: Charles Leclerc ha compiuto un ottimo giro concludendo in quarta posizione a 344 millesimi da Bottas. Quinto, Lance Stroll con la seconda Racing Point-Mercedes, a quattro decimi dal compagno Perez.

Max Verstappen non ha sfruttato al meglio le soft commettendo più di una sbavatura e con la sua Red Bull-Honda è sesto in 1'16"084. Settima la McLaren-Renault guidata da Lando Norris, poi Vettel, che ha rimediato sei decimi da Leclerc. In top 10 un veloce Pierre Gasly con l'Alpha Tauri-Honda e Daniel Ricciardo con una Renault che ancora non convince, tanto che Esteban Ocon è tredicesimo. In difficoltà anche Alexander Albon, appena dodicesimo con la Red Bull-Honda e subito dietro a Carlos Sainz con l'altra McLaren-Renault.

Molto bene George Russell con la Williams-Mercedes, quattordicesimo. Già lo scorso anno, con una FW42 certamente meno competitiva della attuale FW43, l'inglese aveva ottenuto eccellenti risultati su questo tracciato. Il suo compagno Nicholas Latifi (testacoda per lui) è ultimo. Dietro a Russell, le due Haas-Ferrari, dove sembra esserci maretta tra Romain Grosjean e il team principal Gunther Steiner. Non bene Daniil Kvyat con la seconda Alpha Tauri-Honda e le due Alfa Romeo-Ferrari, ancorate nelle ultime posizioni.

Sabato 18 luglio 2020, libere 3

1 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'15"437 - 18 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'15"479 - 20
3 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'15"598 - 16
4 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'15"781 - 19
5 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'16"033 - 15
6 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'16"084 - 18
7 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'16"193 - 18
8 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'16"351 - 18
9 - Pierre Gasly (Alpha Tauri-Honda) - 1'16"453 - 20
10 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'16"508 - 14
11 - Carlos Sainz (Renault) - 1'16"545 - 21
12 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'16"582 - 19
13 - Esteban Ocon (Renault) - 1'16"706 - 20
14 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'16"847 - 23
15 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'16"866 - 15
16 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'17"086 - 14
17 - Daniil Kvyat (Alpha Tauri-Honda) - 1'17"292 - 15
18 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'17"496 - 20
19 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'17"527 - 25
20 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'17"650 - 17

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar