Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
16 Mar 2018 [14:33]

Il cinese Ye leader
nei due giorni di test a Hockenheim

Jacopo Rubino

A settembre Hockenheim tornerà ad ospitare la Formula Renault Eurocup dopo otto anni, intanto ha accolto i primi test ufficiali per la stagione 2018: è stato Yifei Ye il principale protagonista fra i 29 piloti in azione, siglando il miglior tempo in entrambe le giornate. Forte dell'esperienza maturata lo scorso anno, il cinese del team Kaufmann ha fermato i cronometri in 1'37"004 mercoledì, abbassando giovedì il limite fino al definitivo 1'36"852.

Il primo giorno è cominciato con asfalto umido, ma via via il grip è cresciuto permettendo di montare le gomme slick. Allo scoccare della pausa pranzo Ye era già leader in 1'37"892, poi negli ultimi venti minuti a disposizione nel pomeriggio si è accesa la caccia al tempo: Ye ha prevalso per appena 38 millesimi su Victor Martins, vicecampione della F4 francese, e di 90 su Richard Verschoor, suo compagno di squadra. Quarto l'americano Logan Sargeant, mentre a completare la top 5 è stato il russo Alexander Vartanyan con la Arden.

Giovedì, invece, tanti concorrenti hanno ottenuto i rispettivi best lap in mattinata: fra questi lo stesso Ye, che nel turno pomeridiano ha preferito addiritttura fermarsi per conservare un set di pneumatici Michelin in previsione dei prossimi test. "È stato un inizio perfetto, speriamo di continuare così", ha poi commentato. "Abbiamo tutto ciò che serve per una grande stagione".

In piazza d'onore ha chiuso l'olandese Verschoor, di un soffio davanti all'ottimo Christian Lundgaard, vincitore 2017 di F4 NEZ e F4 spagnola. Il danese ha preceduto Max Fewtrell e il nostro Lorenzo Colombo, in evidenza con la JD Motorsport: "Sono state prove positive", ha raccontato, "conoscendo la pista il secondo giorno è andata meglio. Mi auguro di ottenere gli stessi risultati fra due settimane al Paul Ricard". Il tridente della scuderia di Vespolate, l'unica italiana nella categoria, era formato inoltre Thomas Maxwell e Najiy Razak.

Lontani dai riflettori invece per due potenziali pretendenti al titotolo come Max Defourny (che ha avuto qualche noia ai freni con la MP Motorsport) e Neil Verhagen: l'americano del vivaio Red Bull, in forze a Tech 1, ha pure provocato una bandiera rossa. Da segnalare infine i 135 giri accumulati da Christian Munoz, colombiano della AVF che è stato il più attivo del plotone nonostante sia incappato mercoledì in un'uscita nella ghiaia in curva 12.

Aggregato al gruppo inoltre Phil Hill, curiosamente omonimo del campione del mondo 1961 di Formula 1: l'ex kartista tedesco disputerà la serie NEC con il team Anders Motorsport.

Mercoledì 14 marzo 2018, 1° giorno

1 - Yifei Ye - Kaufmann - 1'37"004 - 49 giri
2 - Victor Martins - R-Ace - 1'37"042 - 47
3 - Richard Verschoor - Kaufmann - 1'37"094 - 41
4 - Logan Sargeant - R-Ace - 1'37"217 - 58
5 - Alexander Vartanyan - Arden - 1'37"263 - 51
6 - Charles Milesi - R-Ace - 1'37"366 - 46
7 - Christian Lundgaard - MP Motorsport - 1'37"451 - 40
8 - Alex Peroni - MP Motorsport - 1'37"595 - 42
9 - Alexander Smolyar - Tech 1 - 1'37"627 - 45
10 - Oscar Piastri - Arden - 1'37"652 - 50
11 - Clement Novalak - Kaufmann - 1'37"710 - 45
12 - Max Fewtrell - R-Ace - 1'37"924 - 41
13 - Lorenzo Colombo - JD Motorsport - 1'37"937 - 61
14 - Arthur Rougier - Fortec - 1'38"022 - 41
15 - Frank Bird - Tech 1 - 1'38"061 - 59
16 - Xavier Lloveras - AVF - 1'38"134 - 67
17 - Neil Verhagen - Tech 1 - 1'38"279 - 56
18 - Eliseo Martinez - AVF - 1'38"311 - 63
19 - Vladimir Tziortzis - Fortec - 1'38"397 - 64
20 - Thomas Maxwell - JD Motorsport - 1'38"476 - 52
21 - Sami Taoufik - Arden - 1'38"742 - 62
22 - Raul Guzman - Fortec - 1'38"821 - 30
23 - Christian Munoz - AVF - 1'38"928 - 80
24 - Max Defourny - MP Motorsport - 1'39"152 - 24
25 - Axel Matus - AVF - 1'39"220 - 43
26 - Thomas Neubauer - Tech 1 - 1'39"227 - 28
27 - Najiy Razak - JD Motorsport - 1'39"228 - 58
28 - Jordan Cane - Fortec - 1'39"615 - 41

Giovedì 15 marzo 2018, 2° giorno

1 - Yifei Ye - Kaufmann - 1'36"852 - 24 giri
2 - Richard Verschoor - Kaufmann - 1'37"066 - 42
3 - Christian Lundgaard - MP Motorsport - 1'37"085 - 53
4 - Max Fewtrell - R-Ace - 1'37"391 - 53
5 - Lorenzo Colombo - JD Motorsport - 1'37"394 - 46
6 - Oscar Piastri - Arden - 1'37"420 - 53
7 - Logan Sargeant - R-Ace - 1'37"569 - 58
8 - Alex Peroni - MP Motorsport - 1'37"593 - 51
9 - Alexander Vartanyan - Arden - 1'37"645 - 51
10 - Victor Martins - R-Ace - 1'37"677 - 60
11 - Max Defourny - MP Motorsport - 1'37"680 - 60
12 - Alexander Smolyar - Tech 1 - 1'37"686 - 59
13 - Clement Novalak - Kaufmann - 1'37"695 - 44
14 - Charles Milesi - R-Ace - 1'37"794 - 58
15 - Arthur Rougier - Fortec - 1'37"911 - 47
16 - Xavier Lloveras - AVF - 1'39"787 - 60
17 - Eliseo Martinez - AVF - 1'38"038 - 60
18 - Thomas Neubauer - Tech 1 - 1'38"085 - 63
19 - Frank Bird - Tech 1 - 1'38"223 - 49
20 - Vladimir Tziortzis - Fortec - 1'38"266 - 63
21 - Raul Guzman - Fortec - 1'38"276 - 47
22 - Thomas Maxwell - JD Motorsport - 1'38"375 - 49
23 - Najiy Razak - JD Motorsport - 1'38"562 - 43
24 - Jordan Cane - Fortec - 1'38"670 - 42
25 - Sami Taoufik - Arden - 1'38"841 - 54
26 - Axel Matus - AVF - 1'39"009 - 58
27 - Christian Munoz - AVF - 1'39"471 - 55
28 - Neil Verhagen - Tech 1 - 1'39"602 - 17