FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
26 Mag 2019 [22:28]

Il fine settimana Ferrari
rovinato nelle qualifiche

Mattia Tremolada

Quello di Monaco è stato un altro fine settimana difficile per la Ferrari. La performance pura è mancata, ma se Sebastian Vettel è riuscito a recuperare ben due posizioni, salendo sul secondo gradino del podio, Charles Leclerc ha vissuto una delle gare peggiori della sua carriera. L'esclusione nel Q1 delle qualifiche ha vanificato qualsiasi chance di lottare nelle prime posizioni, ma il giovane monegasco non si è arreso, cercando di risalire la classifica dal fondo del gruppo a suon di sorpassi. Purtroppo, dopo sole nove tornate un piccolo contatto con il muretto ha forato la posteriore destra di Leclerc, che dechapando ha distrutto il fondo della Ferrari SF90, ponendo di fatto fine alla sua gara.

“La performance della mia vettura oggi era buona, ovviamente ci è mancato il risultato - ha detto Leclerc - Ho dato il massimo, sapendo che avrei dovuto inventarmi qualcosa e prendermi rischi per recuperare dalla quindicesima posizione dalla quale partivo. All’inizio della gara mi sono divertito, tutto stava andando abbastanza bene. Poi, quando ho tentato di superare Nico al nono giro, ho pizzicato le barriere con la gomma posteriore destra e le nostre macchine si sono toccate. Questo ha danneggiato sia lo pneumatico che il fondo della monoposto. Abbiamo provato a continuare la gara montando un nuovo set di gomme ma non avevamo sufficiente carico aerodinamico dopo l’incidente così ho dovuto ritirarmi. Nel complesso è stato un weekend difficile, voglio voltare pagina e iniziare a concentrarmi sul Gran Premio del Canada”.

Soddisfatto invece Vettel, ben conscio che il proprio secondo posto è frutto degli inconvenienti altrui: “è stata una gara dura oggi, ma alla fine questo secondo posto è un buon risultato. Sono contento per la squadra che ha ottenuto il podio su un circuito iconico come Monte Carlo. Oggi siamo anche riusciti a trarre vantaggio dagli errori altrui, ma questo fa parte del gioco. Quando ero dietro a Lewis, che stava lottando con le sue gomme, e Max che lo inseguiva da molto vicino, ho visto che si toccavano e per un attimo mi sono perfino illuso di poter essere io a vincere! Siamo felici per come è andata oggi, ma non del tutto perchè sappiamo di avere molto lavoro da fare ancora. Peccato per Charles. Non è stato proprio il suo weekend migliore”.

Grande il rammarico per l'incidente di Leclerc anche da parte di Mattia Binotto: "il secondo posto di Seb, considerato che partiva quarto, è sicuramente un buon risultato su una pista dove tutti sappiamo quanto sia difficile superare. Ha avuto un buon ritmo per tutta la gara e ha saputo gestire bene le gomme, che oggi non era cosa facile. Charles ha cominciato forte, sapeva di dover rimontare visto che la sua gara era ormai compromessa dalla qualifica di ieri. Era partito bene e si sa che quando si è aggressivi si rischia. Ha effettuato dei bei sorpassi, anche se in occasione dell’ultimo forse ha un po’ esagerato. L’attitudine però era quella giusta. Ha dimostrato di non mollare mai, di non arrendersi. Adesso ci prepariamo per il Canada.”
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar