F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
7 Dic 2023 [21:44]

Il finto caso Wolff-Stoddart,
la figuraccia totale della FIA

Massimo Costa - XPB Images

Verrebbe da citare una battuta del grande Totò: "Se non sapete fare il calzolaio, fate il farmacista. Calzolai si nasce, non si diventa". Una boutade che calza a pennello per qualche burlone della FIA che dopo aver lanciato un comunicato sul nulla, in quanto diceva e non diceva, insinuava cose senza averle a fondo verificate, minacciava l'apertura di una inchiesta (ma con quali prove?) coinvlgendo Toto Wolff e sua moglie Susie Stoddart per presunti spifferi (non verificati) riguardanti segreti inconfessabili di FOM e FIA, ora ha messo la retromarcia davanti allo tsunami che si è abbattuto su Place de la Concorde a Parigi. Dove ha la sede la Federazione Internazionale.

E sì, perché dopo la sfuriata di Mercedes, Stoddart e niente che po' di meno, Liberty Media, inferocita per non essere stata avvisata di quel comunicato imbarazzante, e dopo aver constatato che il mondo della F1 tutto si è indignato per le accuse sotto traccia alla coppia Wolff-Stoddart che facevano seguito a un articolo di Business F1 senza arte né parte, se ne è uscita in serata con un altro comunicato, della serie, meglio che ce ne stavamo al pub...

“In seguito a un esame sul Codice di condotta e sulla policy sul confitto di interessi della Fom e alla conferma che sono in vigore misure di protezione adeguate per mitigare ogni potenziale conflitto, la FIA si dichiara soddisfatta che il sistema di gestione della conformità della Fom sia sufficientemente solido da impedire ogni divulgazione non autorizzata di informazioni riservate. In quanto ente regolatore, la FIA ha il dovere di mantenere l’integrità del motorsport e ribadisce il suo impegno verso integrità e correttezza. Possiamo confermare che non sono in corso indagini in termini di etica o disciplinari su alcun individuo”.  

Dunque, viene scritto che non sono in corso indagini quando soltanto 48 ore prima si minacciava di aprire una inchiesta...

La retromarcia furibonda della FIA si è resa necessaria dopo che nove team hanno emesso il medesimo comunicato sui loro rispettivi social: “Confermiamo di non aver inoltrato alcun reclamo alla FIA su informazioni confidenziali passate da un membro della FOM a un team principal. E con orgoglio confermiamo il nostro supporto alla F1 Academy e al suo direttore”. Che è, appunto, Susie Stoddart. Ed evidentemente, non sono stati in grado, in FIA, di raccogliere alcuna prova.

"Se non sapete fare il calzolaio, fate il farmacista. Calzolai si nasce, non si diventa".


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar