Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
28 Mag 2021 [14:10]

Il futuro della LMDH
Al lavoro Bentley, Honda, GM

Marco Cortesi

Continuano ad aumentare le informazioni riguardo il futuro dell'IMSA e in generale della classe LMDh anche per Le Mans. Dopo la conferma della collaborazione tra il il gruppo VW ed il costruttore canadese Multimatic, che si occuperà della "personalizzazione" delle vetture LMP2 declinandole in Porsche e Audi, resta da capire se ci sarà anche un propulsore termico diverso per le due vetture, o se i due modelli saranno identici sottopelle, con due vesti estetiche diverse. 

Bentley interessata a una "declinazione"
Di Porsche e Audi saranno costruiti anche degli esemplari destinati ai privati. Da questa "dotazione" potrebbero però essere prelevate vetture anche come spin-off con altri marchi e personalizzazioni: in particolare si ventila il nome di Bentley per un'avventura a Le Mans.

Lamborghini, pensiero per il 2024
La stessa possibilità potrebbe essere utile anche per Lamborghini, della quale si è a lungo parlato e che sta lavorando a sua volta su una proposta LMDh per il 2024. La casa di Sant'Agata però in questo periodo è sotto i riflettori per un altro motivo, ovvero la presunta offerta di acquisto presentata da parte del Quantum Group per 7.5 miliardi

Honda inizia il lavoro con Oreca
Nel frattempo, Honda ha iniziato le valutazioni per la produzione della propria vettura (a decidere se col brand Honda o Acura saranno le necessità di marketing) confermando i francesi di Oreca, che già hanno realizzato la DPi ARX-05 che viene utilizzata in IMSA.

Da GM decisione imminente
General Motors invece potrebbe aver già preso la propria decisione: lo scorso aprile il direttore racing Mark Stielow aveva parlato di 45 giorni. La casa del cravattino è data come quasi certa per un impegno nei prototipi, magari continuando la partnership con Dallara. Una decisione è attesa anche per un programma semiufficiale GT3. Stessa situazione per Ford, che deve valutare entrambe le categorie.



CetilarDALLARA