Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
17 Mag 2021 [8:06]

Mid-Ohio, gara
Taylor-Albuquerque all'ultimo litro

Marco Cortesi

Finale super combattuto, nonostante la necessità di risparmiare carburante, per l’IMSA a Mid-Ohio. Con un super-stint da quasi un’ora, Ricky Taylor è riuscito a far quadrare i calcoli del Wayne Taylor Racing e a portare in cima al podio l’Acura ARX05 divisa con Filipe Albuquerque. Il sorpasso decisivo è arrivato a 40 minuti dal termine, nei confronti della Cadillac di Felipe Nasr. Taylor, come il rivale, ha poi dovuto centellinare il carburante, chiudendo con soli tre decimi di margine. Stesse problematiche anche per la Mazda partita in pole con Jarvis-Tincknell. Il duo inglese è stato penalizzato da un pit-stop nel momento sbagliato quando è arrivata una caution. Spediti a fondo gruppo (pur essendo il gruppo di sole sei vetture), non hanno più recuperato la testa. Quarto posto per la Cadillac JDC Miller di Duval-Vautier, mentre al quinto e sesto posto hanno concluso i team che hanno scelto di effettuare uno “splash” finale, ovvero Ganassi con Magnussen e Van Der Zande, e Shank con Cameron e Pla.

In LMP3, la vittoria è andata ai poleman Robinson-Fraga, che hanno dominato tutte le fasi di gara. Secondo posto per il team Performance Tech, che per via della rottura del motore, ha dovuto usare per la gara la vettura normalmente dedicata all’IMSA Prototype Challenge. La Ligier di Lindh-Goldburg ha così partecipato a due gare di fila in un pomeriggio.

In GT Daytona, dominio per la BMW del team Turner. Dopo che la Lexus partita in pole con Aaron Telitz e Jack Hawksworth si è dovuta ritirare per una sospensione rotta, Robby Foley e Bill Auberlen non hanno più avuto problemi. Secondo posto per la seconda Lexus di Zach Veach e Frankie Montecalvo, seguita dalla Lamborghini Miller di Snow-Sellers.

Domenica 16 maggio 2021, gara

1 - Taylor/Albuquerque (Acura DPi) - WTR - 122 giri
2 - Nasr/Derani (Cadillac DPi) - AXR - 0"368
3 - Jarvis/Tincknell (Mazda DPi) - Mazda - 12"925
4 - Vautier/Duval (Cadillac DPi) - JDC Miller - 26"719
5 - van der Zande/Magnussen (Cadillac DPi) - Ganassi - 33"115
6 - Cameron/Pla (Acura DPi) - Shank - 37"698
7 - Robinson/Fraga (Ligier JS P320) - Riley - 7 giri
8 - Lindh/Goldburg (Ligier JS P320) - Perf.Tech - 7 giri
9 - Cox/Murry (Ligier JS P320) - Riley - 7 giri
10 - Bennett/Braun (Ligier JS P320) - CORE - 7 giri
11 - Willsey/Barbosa (Ligier JS P320) - Creech - 8 giri
12 - Auberlen/Foley (BMW M6 GT3) - Turner - 11 giri
13 - Montecalvo/Veach (Lexus RC F GT3) - Vasser - 11 giri
14 - Sellers/Snow (Lamborghini Huracan GT3) - Miller - 11 giri
15 - De Angelis/Gunn (Aston Martin Vantage GT3) - HOR - 11 giri
16 - Kingsley/Farnbacher (Acura NSX GT3) - Compass - 11 giri
17 - Robichon/Vanthoor (Porsche 911 GT3R) - Pfaff - 11 giri
18 - Heistand/Westphal (Audi R8 LMS GT3) - Peregrine - 11 giri
19 - Bechtolsheimer/Miller (Acura NSX GT3) - Gradient - 11 giri
20 - Potter/Lally (Acura NSX GT3) - Magnus - 11 giri
21 - Morad/de Quesada (Mercedes-AMG GT3) - Alegra - 11 giri
22 - Ferriol/Legge (Porsche 911 GT3R) - Hardpoint - 12 giri
23 - Hardwick/Long (Porsche 911 GT3R) - Wright - 15 giri
24 - Andretti/Askew (Ligier JS P320) - Andretti - 37 giri
25 - Telitz/Hawksworth (Lexus RC F GT3) - Vasser - 45 giri
CetilarDALLARA