formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
3 Nov 2022 [8:41]

Il futuro della mossa-Chastain
Altri già al simulatore per ripeterla?

Marco Cortesi

C’è grande discussione in NASCAR sul futuro della mossa-Chastain. Alcuni analisti si sono soffermati su come sia riuscito al pilota del Team Trackhouse il colpo di percorrere due curve di Martinsville contro le barriere, e se ci sono rischi che la cosa possa essere ripetuta nel futuro. Secondo molti, la riuscita del tentativo sarebbe stata resa possibile dalle nuove vetture, molto più “dritte” come assetto e con gomme ribassate che non hanno generato attrito rispetto ai “gommoni” usati fino al 2021. Inoltre, va ricordato che le barriere della serie non sono in cemento, ma in acciaio tubolare a sezione quadrata: anche questo un fattore che ha ridotto l’attrito.

Secondo alcuni, ci sarebbero già team e piloti nel simulatore pronti a tentare di ripetere lo stesso scenario, anche se sembra difficile che ciò possa accadere in circuiti “grandi”: a Martinsville, a far funzionare la cosa era stato anche il differenziale tra la velocità “di appoggio” e quella, bassissima, di centro curva. Ma potrebbe non porsi il problema, dato che si sta valutando di introdurre un divieto. Nel caso di Chastain, nessuno si aspettava la mossa, e nessuno ha reagito. Ma in futuro, tutti potrebbero essere più preparati e andare a “bloccare” ulteriori tentativi, cosa che potrebbe risultare in violenti incidenti.