Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
3 Nov 2022 [8:41]

Il futuro della mossa-Chastain
Altri già al simulatore per ripeterla?

Marco Cortesi

C’è grande discussione in NASCAR sul futuro della mossa-Chastain. Alcuni analisti si sono soffermati su come sia riuscito al pilota del Team Trackhouse il colpo di percorrere due curve di Martinsville contro le barriere, e se ci sono rischi che la cosa possa essere ripetuta nel futuro. Secondo molti, la riuscita del tentativo sarebbe stata resa possibile dalle nuove vetture, molto più “dritte” come assetto e con gomme ribassate che non hanno generato attrito rispetto ai “gommoni” usati fino al 2021. Inoltre, va ricordato che le barriere della serie non sono in cemento, ma in acciaio tubolare a sezione quadrata: anche questo un fattore che ha ridotto l’attrito.

Secondo alcuni, ci sarebbero già team e piloti nel simulatore pronti a tentare di ripetere lo stesso scenario, anche se sembra difficile che ciò possa accadere in circuiti “grandi”: a Martinsville, a far funzionare la cosa era stato anche il differenziale tra la velocità “di appoggio” e quella, bassissima, di centro curva. Ma potrebbe non porsi il problema, dato che si sta valutando di introdurre un divieto. Nel caso di Chastain, nessuno si aspettava la mossa, e nessuno ha reagito. Ma in futuro, tutti potrebbero essere più preparati e andare a “bloccare” ulteriori tentativi, cosa che potrebbe risultare in violenti incidenti.