Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
13 Ott 2017 [17:07]

Il mea culpa di Vettel:
«A Baku ho deluso il team»

Stefano Semeraro

A dieci giorni dal GP degli Stati Uniti e con una situazione di classifica ormai disperata il driver tedesco, in una intervista esclusiva con Motorsport.com, ammette di sentirsi in colpa per ciò che è accaduto nel GP dell’Azerbaigian a Baku, quando la ruotata ad Hamilton gli costò dieci secondi di penalità. Secondo Vettel l’incidente di Baku è stato anche più grave di quello che ha coinvolto Raikkonen e Verstappen a Singapore.

«Baku è stato peggiore, perché ho capito di aver deluso il team giocandomi una possibile vittoria con il mio comportamento», ha spiegato. «A Singapore è stato un normale incidente di gara, cose che possono succedere. Se ti capita ti scoccia, ma in partenza cose così sono successe mille volte in passato e non so quante ne capiteranno ancora in futuro. Poteva capitare in un momento migliore? Probabilmente no. Ma non importa, è successo, non ci possiamo più fare nulla. Bisogna non pensarci più e occuparsi di quello che possiamo controllare».

Poi, Vettel ha parlato degli ultimi due anni passati in Ferrari e delle chance che ancora si dà nella corsa al titolo. «Il 2016 è stato un anno difficile, ma molto importante, molte cose sono cambiate in meglio all’interno, e questo dovrebbe renderci più forti. Con le nuove regole quest’anno abbiamo avuto una nuova possibilità da sfruttare con una nuova macchina. Lo abbiamo fatto, ma non siamo contenti fino in fondo perché vorremmo tutti vincere. C’è ancora molto lavoro da fare. Non intendo dire che ci sono molti cambiamenti da fare, perché di solito la gente pensa che se vuoi cambiare qualcosa devi cambiare le persone. A volte basta fare piccole modifiche con le stesse persone, e funziona molto meglio. Il potenziale in Ferrari c’è, le persone ci sono, il talento c’è. Ora sta tutto a noi, dobbiamo cercare di lavorare meglio e finalmente ottenere quello che vogliamo»
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar