formula 1

Zandvoort - Qualifica
Piastri beffa Norris per 12 millesimi
Hadjar splendido quarto

Massimo Costa - XPB ImagesChe beffa per Lando Norris. Travolgente nelle tre sessioni libere, primo al termine del Q2 con il ...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno finale
Ogier sale in vetta, Rovanperä fora

Michele Montesano Non smette di regalare colpi di scena il Rally del Paraguay. L’ultimo evento, in ordine cronologico, ad av...

Leggi »
indycar

Nashville - Qualifica
Ultima pole dell’anno per O’Ward

Carlo Luciani Pato O’Ward prenderà il via dalla pole position nel Music City GP, ultimo appuntamento stagionale della IndyC...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Fourmaux

Michele Montesano Il Rally del Paraguay, decimo appuntamento stagionale del WRC, si è trasformato in un assolo Toyota. Il te...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 1
Luchetti al primo centro

Michele Montesano - Foto Maggi Guido Luchetti ha finalmente rotto il tabù. Vincendo al Nürburgring, il pilota del Target Rac...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 3
McLaren imprendibili, Norris leader

Massimo Costa - XPB ImagesE' un vero e proprio dominio quello della McLaren e di Lando Norris sul circuito di Zandvoort....

Leggi »
17 Nov 2022 [20:22]

Il mercato IndyCar
Tra Latifi, Armstrong e... Wilson

Marco Cortesi

C‍ontinua a procedere verso il 2023 il mercato dell'IndyCar che ha ancora alcuni posti abbastanza appetibili disponibili. In particolare, si parla dei team Ganassi e Coyne, dove dati per favoriti sono rispettivamente Nicholas Latifi e Marcus Armstrong. Il primo è stato indicato come il successore di Jimmie Johnson nel quartetto che comprende anche Marcus Ericsson, Alex Palou e Scott Dixon. Nelle ultime ore però il canadese sembra aver perso slancio, con possibilità di una divisione del programma tra ovali e stradali.

Tra l'altro Ganassi ha messo a segno un bel colpo per quanto riguarda il management con l'arrivo dell'ex Presidente McLaren Taylor Kiel, che sarà Team Manager a capo delle quattro vetture. In Coyne invece, si è liberato un posto full-time con lo stop di Takuma Sato che ha confermato di avere in programma solo le corse su ovali, inclusa la Indy 500. 

La novità più immediata è quella di Stefan Wilson, che sarà al via anche della prossima Indy 500. Il fratello minore del compianto Justin Wilson ha firmato un accordo con il team Dreyer&Reinbold per tramite di Cusick Motorsport, struttura di marketing legata alla grande classica dell'Indiana. Il trentatreenne inglese correrà la sua quinta edizione.

Per il futuro Ed Carpenter pensa a Josh Pierson, rivelazione del WEC con United Autosport. Il sedicenne americano, al via in passato della USF2000, correrà con HMD nell'IndyNXT, ex Indy Lights, come parte di un programma triennale che dovrebbe portarlo nel 2025 al debutto con l'Ed Carpenter Racing.
DALLARAPREMA