Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
17 Nov 2022 [20:22]

Il mercato IndyCar
Tra Latifi, Armstrong e... Wilson

Marco Cortesi

C‍ontinua a procedere verso il 2023 il mercato dell'IndyCar che ha ancora alcuni posti abbastanza appetibili disponibili. In particolare, si parla dei team Ganassi e Coyne, dove dati per favoriti sono rispettivamente Nicholas Latifi e Marcus Armstrong. Il primo è stato indicato come il successore di Jimmie Johnson nel quartetto che comprende anche Marcus Ericsson, Alex Palou e Scott Dixon. Nelle ultime ore però il canadese sembra aver perso slancio, con possibilità di una divisione del programma tra ovali e stradali.

Tra l'altro Ganassi ha messo a segno un bel colpo per quanto riguarda il management con l'arrivo dell'ex Presidente McLaren Taylor Kiel, che sarà Team Manager a capo delle quattro vetture. In Coyne invece, si è liberato un posto full-time con lo stop di Takuma Sato che ha confermato di avere in programma solo le corse su ovali, inclusa la Indy 500. 

La novità più immediata è quella di Stefan Wilson, che sarà al via anche della prossima Indy 500. Il fratello minore del compianto Justin Wilson ha firmato un accordo con il team Dreyer&Reinbold per tramite di Cusick Motorsport, struttura di marketing legata alla grande classica dell'Indiana. Il trentatreenne inglese correrà la sua quinta edizione.

Per il futuro Ed Carpenter pensa a Josh Pierson, rivelazione del WEC con United Autosport. Il sedicenne americano, al via in passato della USF2000, correrà con HMD nell'IndyNXT, ex Indy Lights, come parte di un programma triennale che dovrebbe portarlo nel 2025 al debutto con l'Ed Carpenter Racing.
DALLARAPREMA