formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
2 Nov 2021 [15:40]

Il mondo della F1 piange
l'ingegnere Antonia Terzi

Il mondo della Formula 1 piange Antonia Terzi, 50 anni, morta in un incidente stradale in Inghilterra. Specializzata in aerodinamica e ingegnere per le scuderie Ferrari e Williams, dove ideò il famoso muso "a tricheco" della FW26, è prematuramente deceduta in Inghilterra, a causa di un incidente stradale. Sullo schianto in autostrada sta facendo luce la polizia britannica.

L'aerodinamica di San Felice sul Panaro, nel modenese, era diventata famosa nel 2004 nel team di Frank Williams con l'introduzione di un inedito muso sulla Williams FW26 che esasperava il concetto del telaio a doppia chiglia, nella foto sotto. Si era formata alla Ferrari, nella scuderia di Jean Todt e Michael Schumacher per poi passare alla Williams. Dopo essere tornata in Italia ed avere vissuto una breve collaborazione alla Dallara, aveva accettato l’offerta dell’Università di Deft in Olanda come docente di ingegneria aerospaziale.

E nel 2011 si inventò il Superbus, il mezzo realizzato in materiali compositi e trazione full electric con 23 posti, 250 chilometri/ora e una apertura porte ad "ali di gabbiano". La Terzi aveva lavorato a fianco dell’ex astronauta Wubbo Ockels e dell'ingegnere aerospaziale Joris Melkert. Da anni si dedicava all'insegnamento e stava per trasferirsi all'Università di Canberra in Australia dove aveva un incarico dal 2020.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar