formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
2 Nov 2021 [15:40]

Il mondo della F1 piange
l'ingegnere Antonia Terzi

Il mondo della Formula 1 piange Antonia Terzi, 50 anni, morta in un incidente stradale in Inghilterra. Specializzata in aerodinamica e ingegnere per le scuderie Ferrari e Williams, dove ideò il famoso muso "a tricheco" della FW26, è prematuramente deceduta in Inghilterra, a causa di un incidente stradale. Sullo schianto in autostrada sta facendo luce la polizia britannica.

L'aerodinamica di San Felice sul Panaro, nel modenese, era diventata famosa nel 2004 nel team di Frank Williams con l'introduzione di un inedito muso sulla Williams FW26 che esasperava il concetto del telaio a doppia chiglia, nella foto sotto. Si era formata alla Ferrari, nella scuderia di Jean Todt e Michael Schumacher per poi passare alla Williams. Dopo essere tornata in Italia ed avere vissuto una breve collaborazione alla Dallara, aveva accettato l’offerta dell’Università di Deft in Olanda come docente di ingegneria aerospaziale.

E nel 2011 si inventò il Superbus, il mezzo realizzato in materiali compositi e trazione full electric con 23 posti, 250 chilometri/ora e una apertura porte ad "ali di gabbiano". La Terzi aveva lavorato a fianco dell’ex astronauta Wubbo Ockels e dell'ingegnere aerospaziale Joris Melkert. Da anni si dedicava all'insegnamento e stava per trasferirsi all'Università di Canberra in Australia dove aveva un incarico dal 2020.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar