formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
2 Nov 2021 [15:58]

Liberty Media ha deciso:
nel 2022 saranno 6 le gare sprint

Massimo Costa - XPB Images

"In linea di principio, abbiamo concordato con i team di organizzare sei gare di qualifica sprint l’anno prossimo". È quanto ha dichiarato il direttore sportivo della Formula 1 Ross Brawn in una conferenza stampa virtuale. Ma rispetto a quanto visto quest'anno a Silverstone e Monza, qualche cosa cambierà. Innanzitutto, ci si è resi conto che assegnare la pole al vincitore della gara sprint è stato un grave errore e con ogni probabilità si tornerà indietro. E magari verranno tolte ai piloti che hanno tagliato per primo il traguardo nelle corse sprint per assegnarle a chi aveva siglato la pole nelle qualifiche disputate il venerdì. Sarebbe un passo logico e intelligente: "Chiaramente non è stata una scelta popolare", ha glissato Brawn. Dunque, così sarà nel 2022, la pole torna a chi è stato il più veloce in qualifica, anche se di venerdì e varrà per la gara sprint.

Altro aspetto: si sta pensando di assegnare più punti, e a più piloti, in base all'ordine di arrivo della gara di qualifica. Quest'anno il vincitore della corsa incassava 3 punti. Dice Brawn: "Il sabato deve diventare più coinvolgente. Ho proposto punteggi che siano all’incirca di un terzo rispetto a quelli distribuiti dalla gara della domenica. Vogliamo che il sabato arrivi potenzialmente ad influenzare l’esito del campionato. Ma non troppo. Il trucco sarà fare in modo che la Sprint non vada a cannibalizzare il GP della domenica. Di certo i circuiti che ospiteranno le gare sprint non saranno il primo e l’ultimo in calendario. Poi dipenderà dalla larghezza dei tracciati, dalla possibilità di sorpassare. Di certo tutti i promoter locali la vorrebbero". Per quanto riguarda il 2021 , rimane ancora una gara di qualifica da disputare: quella del Brasile.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar