FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
2 Nov 2021 [15:58]

Liberty Media ha deciso:
nel 2022 saranno 6 le gare sprint

Massimo Costa - XPB Images

"In linea di principio, abbiamo concordato con i team di organizzare sei gare di qualifica sprint l’anno prossimo". È quanto ha dichiarato il direttore sportivo della Formula 1 Ross Brawn in una conferenza stampa virtuale. Ma rispetto a quanto visto quest'anno a Silverstone e Monza, qualche cosa cambierà. Innanzitutto, ci si è resi conto che assegnare la pole al vincitore della gara sprint è stato un grave errore e con ogni probabilità si tornerà indietro. E magari verranno tolte ai piloti che hanno tagliato per primo il traguardo nelle corse sprint per assegnarle a chi aveva siglato la pole nelle qualifiche disputate il venerdì. Sarebbe un passo logico e intelligente: "Chiaramente non è stata una scelta popolare", ha glissato Brawn. Dunque, così sarà nel 2022, la pole torna a chi è stato il più veloce in qualifica, anche se di venerdì e varrà per la gara sprint.

Altro aspetto: si sta pensando di assegnare più punti, e a più piloti, in base all'ordine di arrivo della gara di qualifica. Quest'anno il vincitore della corsa incassava 3 punti. Dice Brawn: "Il sabato deve diventare più coinvolgente. Ho proposto punteggi che siano all’incirca di un terzo rispetto a quelli distribuiti dalla gara della domenica. Vogliamo che il sabato arrivi potenzialmente ad influenzare l’esito del campionato. Ma non troppo. Il trucco sarà fare in modo che la Sprint non vada a cannibalizzare il GP della domenica. Di certo i circuiti che ospiteranno le gare sprint non saranno il primo e l’ultimo in calendario. Poi dipenderà dalla larghezza dei tracciati, dalla possibilità di sorpassare. Di certo tutti i promoter locali la vorrebbero". Per quanto riguarda il 2021 , rimane ancora una gara di qualifica da disputare: quella del Brasile.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar