Regional European

Spielberg - Qualifica 1
Grande pole di De Palo

Giulia RangoSeconda pole stagionale per Matteo De Palo, dopo quella di Budapest, che nella qualifica 1 di Spielberg ha messo...

Leggi »
formula 1

Ricciardo si ritira dalle corse
Ora è l'ambasciatore della Ford

Massimo CostaDa pilota ad ambasciatore. E' un attimo. Daniel Ricciardo, uscito dal Mondiale F1 lo scorso anno, ha deciso...

Leggi »
formula 1

Gasly con Alpine fino al 2028

Massimo Costa - XPB ImagesPierre Gasly rimarrà nel team Alpine fino alla conclusione della stagione 2028. Per il 29enne fra...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 1
La spunta Tramnitz

Carlo Luciani Porta bene l’Italia a Tim Tramnitz, che sul circuito di Monza ha ottenuto la vittoria al termine della Sprint...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Gara 2
Rivera reagisce, Colnaghi allunga

Davide AttanasioCi voleva proprio. Tre gare troppo brutte per essere vere, tre gare che però sono esistite. Non c'era bi...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 2
Festival degli errori
Norris precede Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa McLaren batte un colpo e dopo aver lasciato sfogare la Ferrari nel primo turno libero di Monza,...

Leggi »
2 Nov 2021 [15:58]

Liberty Media ha deciso:
nel 2022 saranno 6 le gare sprint

Massimo Costa - XPB Images

"In linea di principio, abbiamo concordato con i team di organizzare sei gare di qualifica sprint l’anno prossimo". È quanto ha dichiarato il direttore sportivo della Formula 1 Ross Brawn in una conferenza stampa virtuale. Ma rispetto a quanto visto quest'anno a Silverstone e Monza, qualche cosa cambierà. Innanzitutto, ci si è resi conto che assegnare la pole al vincitore della gara sprint è stato un grave errore e con ogni probabilità si tornerà indietro. E magari verranno tolte ai piloti che hanno tagliato per primo il traguardo nelle corse sprint per assegnarle a chi aveva siglato la pole nelle qualifiche disputate il venerdì. Sarebbe un passo logico e intelligente: "Chiaramente non è stata una scelta popolare", ha glissato Brawn. Dunque, così sarà nel 2022, la pole torna a chi è stato il più veloce in qualifica, anche se di venerdì e varrà per la gara sprint.

Altro aspetto: si sta pensando di assegnare più punti, e a più piloti, in base all'ordine di arrivo della gara di qualifica. Quest'anno il vincitore della corsa incassava 3 punti. Dice Brawn: "Il sabato deve diventare più coinvolgente. Ho proposto punteggi che siano all’incirca di un terzo rispetto a quelli distribuiti dalla gara della domenica. Vogliamo che il sabato arrivi potenzialmente ad influenzare l’esito del campionato. Ma non troppo. Il trucco sarà fare in modo che la Sprint non vada a cannibalizzare il GP della domenica. Di certo i circuiti che ospiteranno le gare sprint non saranno il primo e l’ultimo in calendario. Poi dipenderà dalla larghezza dei tracciati, dalla possibilità di sorpassare. Di certo tutti i promoter locali la vorrebbero". Per quanto riguarda il 2021 , rimane ancora una gara di qualifica da disputare: quella del Brasile.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar