formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
4 Ago 2021 [0:45]

Il motore 2 di Leclerc è compromesso
e la terza unità non coprirà 12 gare

 Massimo Costa - XPB Images

L'incidente che ha coinvolto Charles Leclerc alla prima curva del GP di Budapest, con la Ferrari investita dalla Aston Martin di Lance Stroll, ha purtroppo avuto conseguenze più gravi del previsto. La power unit della SF21 del monegasco ha infatti subìto danni irreparabili e dovrà essere rimpiazzata dal motore 3. La Ferrari ha informato che dai controlli effettuati è risultato che l'unità 2 non potrà più essere impiegata. Considerando che mancano ancora 12 Gran Premi, la terza unità che sarà portata in pista da Leclerc a partire dal GP del Belgio, difficilmente potrà coprire tutte le dodici gare in programma e quindi la Ferrari dovrà mettere in campo una quarta power unit, eventualità che da regoamento comporta penalità in griglia di partenza.

E' un rischio che sta correndo anche la Red Bull con Max Verstappen. La power unit 2 del pilota olandese potrebbe anch'essa risultare irrimediabilmente danneggiata dall'urto ricevuto da Lando Norris, a sua volta tamponato da Valtteri Bottas. Se per Leclerc e la Ferrari, l'eventuale necessità di ricorrere al quarto motore è sicuramente un danno per via delle penalità che andrebbero a ricevere compromettendo la lotta per il terzo posto nella classifica costruttori, per la Red Bull la possibilità di ricorrere alla quarta power unit rappresenterebbe un vero dramma in quanto sarebbe del tutto cancellata la possibilità di poter lottare ad armi pari con Lewis Hamilton nella rincorsa per il titolo mondiale.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar