formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
World Endurance

Austin – Qualifica
Kubica batte Giovinazzi sotto la pioggia

Michele Montesano A quasi due mesi dalla 6 Ore di San Paolo, il FIA WEC ha riacceso i motori facendo tappa ad Austin. In Tex...

Leggi »
FIA Formula 3

Pioggia di penalità a Monza
Bilinski nuovo vincitore della Sprint

Carlo Luciani - XPB Images Come prevedibile, non sono mancate le penalizzazioni al termine della Sprint Race di Formula 3 a ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
14 Nov 2019 [13:45]

Il motore Ferrari fa parlare,
Interlagos smentirà gli avversari?

Jacopo Rubino

La power unit Ferrari sarà osservata speciale a Interlagos. E non solo perché Charles Leclerc utilizzerà il quarto esemplare dell'anno, possibile anticipo della versione 2020, a costo di un arretramento in griglia. C'è da capire se sul weekend di Austin, a livello prestazionale il peggiore della Rossa dopo la pausa estiva, abbiano inciso davvero le direttive della FIA o i fattori determinanti siano stati altri. La sfida è anche politica.

Il V6 del Cavallino si è ormai affermato come il punto di riferimento della Formula 1, con Toto Wolff della Mercedes arrivato a stimare il vantaggio, in certe occasioni, "in 50 cavalli". Sono parole strategiche, o sono numeri reali? E soprattutto, sarà ancora così in questo finale di campionato?

Gli avversari hanno da tempo dichiarato da guerra al propulsore italiano, lanciando accuse sull'impiego di una doppia batteria, o sulla quantità di olio miscelato in camera di combustione. Il tema più recente su cui si è spinta la Red Bull riguarda la gestione del flussometro. "La Mercedes ha indagato in quest'area e noi abbiamo avuto il coraggio di fare una richiesta ufficiale alla Federazione", ha sottolineato Helmut Marko. Ma non bisogna dimenticare le gravi parole di Max Verstappen pronunciate dopo il Gran Premio degli Stati Uniti, in riferimento alla domenica sottotono delle SF90: "È quello che succede quando smetti di barare".

"Sono dichiarazioni molto deludenti, totalmente sbagliate e negative per questo sport", ha insistito il team principal Mattia Binotto. "I chiarimenti non hanno avuto alcun impatto sulle nostre performance. In passato, altre scuderie hanno avuto un vantaggio tecnico, ma nessuno ha puntato il dito contro di loro. Se abbiamo avuto un vantaggio di power unit, è soltanto perché abbiamo lavorato duramente".

Alla vigilia della gara in Brasile, nel frattempo, la FIA di propria iniziativa ha diffuso una ulteriore precisazione, come riporta Auto Motor und Sport. L'oggetto è il divieto di utilizzare in combustione i liquidi provenienti dall'intercooler, dal collettore dell'aria e dal sistema di recupero dell'energia. Che sia stato individuato uno dei segreti del Cavallino? Il terzo settore di Interlagos, da percorrere in pieno, potrebbe essere una buona cartina tornasole. Binotto, comunque, si è già detto ottimista: "Ci aspettiamo di tornare ai livelli consueti di performance".

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar