formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
18 Lug 2018 [15:57]

Il motorsport piange Nunn
Costruttore F1 della Ensign

Massimo Costa

Il motorsport piange Mo Nunn che si è spento oggi, 18 luglio 2018. Nato il 27 settembre del 1938 in Gran Bretagna, è stato prima pilota, poi costruttore di monoposto di F3 fino ad arrivare al Mondiale F1 e successivamente validissimo ingegnere CART (accompagnando al successo Alex Zanardi nel favoloso periodo americano 1997-1998, poi Montoya nel 1999) e Indycar fino al 2014. Schierando anche tra il 2001 e 2005 nuovamente un proprio team nella IRL. Nunn è stato il progettista e proprietario della Ensign che ha debuttato in F1 con Rikki Von Opel nel GP di Francia del 1973. Le presenze nel Mondiale sono state 99 e l'ultima gara è stata a Monza, GP d'Italia, nel 1982 con Roberto Guerrero al volante.

Il risultato più importante è stato un quarto posto di Marc Surer nel GP del Brasile del 1981, ma da ricordare anche tre quinti posti nel 1977 con Clay Regazzoni (due volte) e Patrick Tambay (una volta). Purtroppo proprio Regazzoni con la Ensign ebbe l'incidente terribile a Long Beach che lo rese disabile. Per il team di Nunn, in F1 hanno corso anche Vern Schuppan, Rolf Wunderink, Gijs Van Lennep, Chris Amon, Patrick Neve, Hans Binder, Jacky Ickx, Danny Ongais, Lamberto Leoni, Derek Daly, Nelson Piquet (la sua prima gara in F1), Harald Ertl, Brett Lunger, Patrick Gaillard, Tiff Needel, Jan Lammers, Geoff Lees, Eliseo Salazar e infine Roberto Guerrero.

Nella foto, Nunn con Regazzoni nel GP di Germania 1977
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar