IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
12 Nov 2021 [8:44]

Il numero 1 del campione:
Verstappen nel 2022 lo userebbe

Jacopo Rubino

Il numero 1 sul musetto, il simbolo del campione in carica, in Formula 1 manca sulla griglia da ormai sette anni. Ma potremmo ritrovarlo nel 2022, se fosse Max Verstappen a conquistare il Mondiale: il pilota olandese lo utilizzerebbe "assolutamente", come ha confermato alla vigilia del Gran Premio del Brasile. Anche in questo caso, segnando una differenza con il suo avversario Lewis Hamilton.

"Quante volte si può avere l'opportunità di correre con il numero 1? Magari in futuro non l'avrò più questa occasione, voglio godermi il momento", ha commentato il portacolori Red Bull nella conferenza stampa di Interlagos, con un certo pragmatismo. E aggiungendo: "Sarebbe ottimo anche per il merchandising, sarebbe una scelta intelligente". Considerando l'ormai famosa marea arancione che lo segue sui circuiti, non c'è dubbio che una linea di prodotti ad hoc andrebbe a roba fra i suoi tifosi. "

Per la sua carriera nel Circus, Verstappen si è identificato con il #33 sin dal suo debutto con la Toro Rosso, nel 2015. Il #1, dicevamo, non viene utilizzato in gara dal 2014, proprio su una Red Bull: era quella di Sebastian Vettel, allora campione uscente.

Quella stagione, oltre a essere la prima dell'era turbo-ibrida, segnò l'apertura della FIA alla numerazione libera in stile motociclistico, senza seguire la classifica costruttori dell'anno precedente, come accaduto dal 1996. Lewis Hamilton, nonostante avesse diritto a usare l'1 sulla vettura, è rimasto sempre fedele al suo #44, mentre Nico Rosberg, nel 2016, si ritirò subito dopo aver raggiunto il titolo.

Hamilton ha corso con l'1 solo nel 2009, alla guida della McLaren, e poi lo ha sfoggiato solo nel primo turno di prove libere del Gran Premio di Abu Dhabi del 2018. La tendenza del campione a restare con la propria tabella personale, comunque, è diventata abbastanza comune anche in altre categorie, tra cui WTCR e IndyCar. Per non parlare della MotoGP: negli ultimi vent'anni, solo Nicky Hayden e Casey Stoner hanno voluto l'1, al contrario di quanto vorrebbero molti appassionati.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar