GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
23 Mag 2014 [14:54]

Il nuovo simulatore Dallara
inaugurato a Indianapolis

Nella settimana della 500 Miglia di Indianapolis è tempo di grandi novità per il Marchio Dallara. E dopo aver tolto i veli sulla nuova vettura per la Indy Lights ecco il taglio del nastro al nuovo simulatore di guida Dallara D3, arrivato alla Dallara IndyCar Factory di Speedway, Indianapolis.
Gian Paolo Dallara, presidente e fondatore della Dallara, Mark Miles, CEO di Hulman & Company e il governatore dell’Indiana Mike Pence hanno partecipato alla cerimonia per il taglio del nastro, accompagnati da centinaia di persone, tra i quali anche il mito della 500 miglia di Indianapolis AJ Foyt e Mario Andretti, cimentatosi anche in una prova di guida.

Il simulatore Dallara IndyCar Factory è commercialmente disponibile per i Team, in particolare ingegneri e piloti, fornendo la possibilità di allenarsi in un ambiente molto simile a quello di un vero e proprio circuito. Grazie alle prestazioni di sei attuatori in composito, una piattaforma con uno schermo a 180 gradi e un sistema audio Dolby Surround 5.1, il pilota è immerso nei movimenti della vettura e guida in una pista virtuale, ricostruita sulla base di una scansione laser del profilo reale.

Il simulatore offre ai Team opportunità per l'innovazione e lo sviluppo di nuove soluzioni, e riduce i costi associati con le prove in pista. Le squadre sono in grado di testare nuove tecniche di guida e apprendere nuove piste e layout dei circuiti, è anche possibile eseguire lo sviluppo di setup del veicolo e l’analisi dei dati.

La Dallara IndyCar Factory è una joint venture tra l'esperienza IndyCar e Dallara. Si trova ad un paio di chilometri a sud ovest dello storico Indianapolis Motor Speedwa, ed a soli 5 km dal centro di Indianapolis.
DALLARAPREMA