GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
20 Mag 2014 [15:43]

Toso premiato con il Louis Schwitzer Award!

Presigiosissimo riconoscimento del mondo del motorsport americano e mondiale per Andrea Toso a Indianapolis. Capo del dipartimento Ricerca e Sviluppo ‘US Racing Business leader’ della Dallara (e apprezzato collaboratore del nostro Magazine), l’ingegner Toso è stato insignito del BorgWarner Louis Schwitzer Award, che ogni anno premia chi si distingue per innovazione e eccellenza tecnica ingegneristica in associazione con la 500 Miglia. La motivazione del premio indica nella realizzazione della versione americana del Simulatore Dallara, recentemente inaugurata nella sede della Dallara a Indianapolis.

Il Louis Schwitzer Award, creato nel 1967, in passato è stato assegnato a personalità del calibro di Colin Champan, Bruce Mc Laren, Mario Ilien, Dan Gurney, Andy Granatelli, il cui nome, da oggi insieme a quello di Toso, sono incisi sul trofeo che è esposto nella Hall of Fame dell’Indianapolis Motor Speedway. «Prima di tutto sono orgoglioso di far parte di questo gruppo», ha detto Toso ricordando Louis Schwitzer, l’ingegnere e pilota di auto da corsa che vinse la prima gara automobilistica presso l'Indianapolis Motor Speedway nel 1909, e che progettò il motore "Marmon Yellow Jacket" che portò Ray Harroun e la Marmon Wasp alla vittoria nella prima edizione della 500 Miglia di Indianapolis nel 1911. «Secondo, sono molto legato allo Speedway, quindi è un onore per me essere parte della sua tradizione. Terzo, ho un grande gruppo di ingegneri con me».
Una grande soddisfazione per Toso, per la Dallara e per tutto il motorsport italiano, che con Toso vede premiata nella capitale delle corse d’oltre Atlantico una eccellenza made in Italy che ha saputo conquistare stima e ammirazione a livello mondiale.
DALLARAPREMA