Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
8 Mar 2017 [10:26]

Il parere di Hamilton
"Ferrari per ora favorita"

Jacopo Rubino - Photo4

La domanda sorge spontanea: solo pretattica o c'è del vero? Per Lewis Hamilton è la Ferrari la squadra favorita alla vigilia della stagione 2017 di Formula 1. "Non possiamo ignorarli, stanno facendo un grande lavoro in questo momento", ha commentato ieri il pilota della Mercedes, negli ultimi tre anni quasi imbattibile. "Visti i tempi sembra che la Ferrari possa essere la più veloce, con noi forse molto vicini e la Red Bull dietro. Sicuramente ci sarà grande equilibrio alla prima gara".

Parole difficilmente immaginabili anche solo una decina di giorni fa, prima che cominciassero le prove invernali. Eppure, sono stati già in tanti fra gli addetti ai lavori a spendere parole incoraggianti nei confronti del team di Maranello in queste giornate sul circuito di Barcellona. Anche fra gli avversari diretti. Opinioni maturate non solo per i riferimenti cronometrici, spesso di livello assoluto con mescole più dure della concorrenza, ma anche per l'affidabilità e un comportamento in pista della SF70H ritenuto molto convincente.

Il tutto mentre la scuderia campione in carica, almeno per adesso, ha avuto qualche piccolo intoppo sul cammino. Ieri mattina, ad esempio, Hamilton ha spiegato di avere patito danni al fondo della W08. "Per questo ho sacrificato un po' del mio turno di guida, in modo da essere sicuro che la macchina fosse sistemata per Valtteri".

Bottas ha poi siglato il quinto crono del martedì in 1'20"924, contro l'1'20"456 del compagno. Dalla parte della Mercedes c'è di sicuro un indiscusso credito per il dominio imposto fin qui nell'era dell'ibrido, grazie a capacità tecniche invidiabili. Il finlandese, in ogni caso, non si sbilancia: "È troppo presto per dire che è favorito". C'è però una piccola ammissione: "Non siamo esattamente dove vorremmo, ma c'è ancora tempo prima di Melbourne. La Ferrari è forte, non va sottovalutata, ma nemmeno la Red Bull".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar