GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
7 Mar 2017 [18:15]

Montmelò – 1° giorno
Massa svetta, McLaren affonda

Antonio Caruccio - Photo 4

Felipe Massa si aggiudica il miglior tempo della prima giornata nella seconda tornata di test collettivi della Formula 1. Rimasto fermo la scorsa settimana per i danni riportati al telaio della FW40, il brasiliano una volta tornato in azione non si è risparmiato e grazie al tempo ottenuto in mattinata, si è laureato leader di giornata, grazie anche all’innalzamento delle temperature che ha reso difficile nel pomeriggio avvicinare il limite del primo turno. Importante segnalare come la Williams, oltre che velocissima con le Pirelli SuperSoft, si è dimostrata anche affidabile perché Massa ha completato ben 168 giri, limite che solo la Ferrari di Sebastian Vettel, terzo, è riuscito a raggiungere, facendo così un bel regalo a Maurizio Arrivabene per il suo sessantesimo compleanno.

Il tedesco è stato l’unico a migliorare con gomme Soft il suo crono, pur restando alle spalle della Red Bull di Daniel Ricciardo. L’australiano tuttavia ha montato mescola UltraSoft e nel pomeriggio si è concentrato su delle prove di set-up, mentre in casa Mercedes emerge del malumore. Hamilton, quando già aveva ceduto il sedile al compagno Valtteri Bottas, ha dichiarato di non essere soddisfatto del lavoro svolto e di essersi fermato in anticipo per riparare il fondo della sua W08.

Non meglio è andata in McLaren, dove sulla vettura di Stoffel Vandoorne è stato sotituito il propulsore tra il turno del mattino e quello pomeridiano. Tanti giri invece, ben 142, li ha completati la Force India con Esteban Ocon alla guida, mentre la Renault di Nico Hulkenberg è rimasta ferma nel terzo settore a pochi minuti dalla bandiera a scacchi, chiamando l’interruzione prematura del turno. Dopo la delusione della scorsa settimana, mette insieme un po’ di chilometri la Toro Rosso con il russo Daniil Kvyat alla guida, ed un sospiro di sollievo lo tira anche la Sauber che ha rivisto in azione al mattino un competitivo Pascal Wehrlein, a fine giornata di tre decimi più rapido del compagno Marcus Ericsson che ha girato nel pomeriggio, entrambi a parità di gomme con mescola Soft.

Martedì 7 marzo 2017, 1° giorno

1 - Felipe Massa (Williams FW40-Mercedes) - 1'19"726 - 168 giri
2 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB13-Renault) - 1'19"900 - 89
3 - Sebastian Vettel (Ferrari SF70H) - 1'19"906 - 168
4 - Lewis Hamilton (Mercedes W08) - 1'20"456 - 49
5 – Valtteri Bottas (Mercedes W08) - 1'20"924 - 86
6 - Esteban Ocon (Force India VJM10-Mercedes) - 1'21"347 - 142
7 – Nico Hulkenberg (Renault RS17) - 1'21"589 - 57
8 - Kevin Magnussen (Haas VF17-Ferrari) - 1'21"676 - 81
9 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR12-Renault) - 1'21"743 - 83
10 - Stoffel Vandoorne (McLaren MCL32-Honda) - 1'22"357 - 80
11 - Pascal Wehrlein (Sauber C36-Ferrari) - 1'23"336 – 47
12 – Marcus Ericsson (Sauber C36-Ferrari) - 1'23"630 – 53
13 - Jolyon Palmer (Renault RS17) - 1'24"790 - 15
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar