Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
29 Giu 2025 [16:39]

Il pattino è troppo usurato
Dunne squalificato, Fornaroli secondo

Davide Attanasio - XPB Images

Così come in Formula 3, anche in Formula 2 il cosiddetto "plank" delle vetture ha tenuto banco nel dopo gara. A pagarne le spese Alexander Dunne (Rodin), così come Nikola Tsolov - che ha perso la vittoria della feature race della F3 - squalificato dalla seconda corsa di Spielberg per usura oltre i limiti regolamentari del pattino della sua monoposto. L'irlandese, perdendo il secondo posto della gara a vantaggio di Leonardo Fornaroli (Invicta), ha sì mantenuto la piazza d'onore nella graduatoria piloti, ma è scivolato a -24 punti dal leader Richard Verschoor (MP Motorsport). Infine, 10 secondi di penalità per John Bennett (Van Amersfoort) per aver causato la collisione con Sebastian Montoya (Prema).

Domenica 29 giugno 2025, gara 2

1 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 40 giri in 53'36"455
2 - Leonardo Fornaroli - Invicta - 9"743
3 - Jak Crawford - Dams - 17"171
4 - Sebastián Montoya - Prema - 18"303
5 - Luke Browning - Hitech - 19"975
6 - Pepe Martí - Campos - 20"696
7 - Victor Martins - ART - 20"744
8 - Roman Staněk - Invicta - 20"952
9 - Dino Beganovic - Hitech - 24"021
10 - Sami Meguetounif - Trident - 28"972
11 - Rafael Villagómez - Van Amersfoort - 36"808
12 - Arvid Lindblad - Campos - 42"303
13 - Joshua Dürksen - AIX - 42"449
14 - John Bennett - Van Amersfoort - 47"973 *
15 - Max Esterson - Trident - 49"109
16 - Kush Maini - Dams - 1'18"706

* 10" di penalità

Ritirati
Oliver Goethe
Cian Shields
Amaury Cordeel
Gabriele Minì
Ritomo Miyata

Squalificato
Alex Dunne

Il campionato
1.Verschoor 114 punti; 2.Dunne 90; 3.Crawford 88; 4.Fornaroli 86; 5.Browning 83; 6.Lindblad 79; 7.Martí 67; 8.Montoya 53; 9.Martins 49; 10.Beganovic 31; 11.Staněk 23; 12.Maini, Minì 21; 14.Dürksen 19; 15.Goethe 12; 16.Villagómez 10; 17.Miyata 6; 18.Cordeel, Meguetounif 2.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI