indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
29 Giu 2025 [16:39]

Il pattino è troppo usurato
Dunne squalificato, Fornaroli secondo

Davide Attanasio - XPB Images

Così come in Formula 3, anche in Formula 2 il cosiddetto "plank" delle vetture ha tenuto banco nel dopo gara. A pagarne le spese Alexander Dunne (Rodin), così come Nikola Tsolov - che ha perso la vittoria della feature race della F3 - squalificato dalla seconda corsa di Spielberg per usura oltre i limiti regolamentari del pattino della sua monoposto. L'irlandese, perdendo il secondo posto della gara a vantaggio di Leonardo Fornaroli (Invicta), ha sì mantenuto la piazza d'onore nella graduatoria piloti, ma è scivolato a -24 punti dal leader Richard Verschoor (MP Motorsport). Infine, 10 secondi di penalità per John Bennett (Van Amersfoort) per aver causato la collisione con Sebastian Montoya (Prema).

Domenica 29 giugno 2025, gara 2

1 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 40 giri in 53'36"455
2 - Leonardo Fornaroli - Invicta - 9"743
3 - Jak Crawford - Dams - 17"171
4 - Sebastián Montoya - Prema - 18"303
5 - Luke Browning - Hitech - 19"975
6 - Pepe Martí - Campos - 20"696
7 - Victor Martins - ART - 20"744
8 - Roman Staněk - Invicta - 20"952
9 - Dino Beganovic - Hitech - 24"021
10 - Sami Meguetounif - Trident - 28"972
11 - Rafael Villagómez - Van Amersfoort - 36"808
12 - Arvid Lindblad - Campos - 42"303
13 - Joshua Dürksen - AIX - 42"449
14 - John Bennett - Van Amersfoort - 47"973 *
15 - Max Esterson - Trident - 49"109
16 - Kush Maini - Dams - 1'18"706

* 10" di penalità

Ritirati
Oliver Goethe
Cian Shields
Amaury Cordeel
Gabriele Minì
Ritomo Miyata

Squalificato
Alex Dunne

Il campionato
1.Verschoor 114 punti; 2.Dunne 90; 3.Crawford 88; 4.Fornaroli 86; 5.Browning 83; 6.Lindblad 79; 7.Martí 67; 8.Montoya 53; 9.Martins 49; 10.Beganovic 31; 11.Staněk 23; 12.Maini, Minì 21; 14.Dürksen 19; 15.Goethe 12; 16.Villagómez 10; 17.Miyata 6; 18.Cordeel, Meguetounif 2.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI