formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
16 Feb 2020 [8:16]

Il piano di Penske per Indy
15 milioni di premi, torna il bump day

Marco Cortesi

In molti si sono chiesti quale sarebbe stato il piano di Roger Penske per rinnovare l'IndyCar e la 500 Miglia di Indianapolis. E il Capitano ha soddisfatto le curiosità lanciando un piano dettagliato per la "sua" rivoluzione.

Una "borsa" record per il vincitore
Innanzitutto... i soldi. La 500 Miglia di Indianapolis vedrà moltiplicato il proprio montepremi di 2 milioni a oltre 15. Anche se è vero che la Daytona 500 NASCAR arriva a superare i 25, tradizionalmente nella gara della Florida il budget è spartito abbastanza equamente, mentre a Indianapolis la fetta più grande è per il vincitore: per il successo ci si aspetta un premio sensazionale.

In qualifica torna il Bump Day
Le qualifiche per la 500 miglia torneranno al formato del "Bump Day" in cui i contendenti per gli ultimi posti avevano più tentativi e tempo per provare e riprovare ad entrare. Inoltre sarà aumentato il boost di cavalli, con l'obiettivo di cercare un record assoluto.

Sponsorizzazioni importanti
Ci sarà più copertura televisiva, e sei nuovi sponsor, tre dei quali già sponsor del Team Penske. Si tratta di Pennzoil, Verizon, Snap-On, DEX, la rivista Road & Track e Global Medical Response.

Infrastrutture rinnovate
Miglioramenti decisi anche dal lato infrastrutturale con nuovi maxischermi di cui uno gigante, sotto la pagoda, che mostrerà contenuti multimediali e dati in tempo reale. Ma semplicemente anche nuovi cartelloni, nuovi bagni, shop, tavoli da picnic e l'asfaltatura del parcheggio principale vicino all'entrata renderanno migliore l'atmosfera.

Una curiosità: cambierà anche la Victory Lane con la vettura del vincitore che verrà sollevata sin davanti al podio...
DALLARAPREMA