F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
16 Dic 2019 [8:57]

Il piano di Stroll senior:
Racing Point rimarchiata Aston Martin

Jacopo Rubino

In futuro la Racing Point potrebbe essere rimarchiata in Aston Martin. Lo scenario, affascinante, vede protagonista il patron Lawrence Stroll: come riportato nei giorni scorsi da Autocar, il magnate canadese vorrebbe entrare nell'azionariato della casa britannica, bisognosa di risorse fresche, e poi sfruttarne il nome in Formula 1. A dar credito a queste voci, Aston Martin ha poi diffuso una nota ufficiale: "La compagnia sta valutando i suoi requisiti finanziari e varie opzioni di finanziamento. È inoltre impegnata in discussioni preliminari con potenziali investitori che potrebbero richiedere, oppure no, investimenti in capitale proprio".

Per circa un terzo controllata dal gruppo Investindutrial dell'imprenditore italiano Andrea Bonomi, Aston Martin già dall'estate aveva in programma di lanciare un'offerta pubblica d'acquisto, visto le perdite registrate e il calo alla Borsa di Londra. Una risalita è arrivata però in queste settimane dopo il lancio del SUV stradale DBX, che verrà prodotto in una nuova fabbrica in Galles e potrebbe ridare slancio alle prospettive aziendali.

Secondo l'autorevole Financial Times, nel frattempo, sarebbe proprio Stroll senior il soggetto meglio posizionato nelle trattative. Se il suo progetto dovesse realizzarsi, l'ex Force India potrebbe appunto cambiare ancora identità (dal 2021?), adottando la tradizionale livrea verde. Da Mercedes, attuale motorista della scuderia, non ci sarebbero impedimenti: oltre a fornire i propulsori V8 per i modelli DB11 e Vantage, detiene essa stessa il 4,2% di Aston Martin in virtù di una partnership avviata nel 2013.

Il nodo da risolvere sarebbe invece il legame che Aston Martin ha in F1 con la Red Bull: oltre alla sponsorizzazione, c'è la partnership tecnica che ha fatto nascere la hypercar Valkyrie, destinata ad essere schierata nel Mondiale Endurance dal 2020-2021. Per ora il consulente austriaco Helmut Marko ha marcato il territorio: "Abbiamo un contratto". Ma alla fine del prossimo anno il rapporto potrebbe interrompersi.

Aston Martin ha già una brevissima esperienza nel Circus, con un totale di 6 gare disputate a cavallo fra il 1959 e il 1960. I risultati furono però modesti. Oggi l'impegno nelle corse in forma ufficiale si concentra sulla classe GTE del WEC.




TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar