Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
2 Apr 2019 [0:03]

Il podio sfiorato da Verstappen:
"Peccato, ma siamo ancora lontani..."

Massimo Costa

Per un soffio non si è preso ancora il podio, proprio come a Melbourne. Senza quella safety-car entrata in pista a tre giri dal traguardo, e forse anche inutilmente per il ritiro delle due Renault, Max Verstappen e la Red Bull-Honda avrebbero potuto festeggiare tranquillamente un altro terzo posto per via delle difficoltà incontrate dalla Ferrari di Charles Leclerc. Ma sarebbe stato un podio di fortuna, il Bahrain ha definitivamente confermato che la RB15 e la power unit Honda sono lontane, lontanissime, da Ferrari e Mercedes. 

“Abbiamo massimizzato il risultato”, ha affermato Verstappen, “recuperando altri punti importanti per la classifica. Concludere quarto non è male avendo lottato con un posteriore della vettura ballerino e una certa mancanza di velocità. Non penso che si poteva fare qualcosa di diverso, ho sempre guidato al limite di quanto poteva offrire la monoposto. In Australia era andata meglio, ma questa volta è stato più complicato. Il podio poteva arrivare, ma solo per una situazione fortunata perché non avevamo la velocità giusta. Dobbiamo migliorare alcuni aspetti così quando torniamo alla factory occorre lavorare per capire cosa è successo a Sakhir per cercare di avvicinare gli avversari in Cina”.

Le parole di Verstappen sono chiare: mancanza di velocità (e qui sale sul banco degli accusati, per la prima volta da un pilota Red Bull, la Honda) e poco grip nel posteriore, ovvero difficoltà nel trovare il corretto set-up. C'è ancora tanto lavoro da fare a Milton Keynes... 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar