Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
1 Apr 2019 [23:56]

Tutto il talento di Norris,
sesto al suo secondo Gran Premio

Massimo Costa

La prestazione di Lando Norris è passata quasi inosservata. Eppure, il rookie inglese, al suo secondo Gran Premio, ha disputato una gara semplicemente da urlo, conclusa al sesto posto. La McLaren MCL34, dopo le buone cose mostrate in qualifica in Australia, in gara si era un po' persa per il subitaneo ritiro di Carlos Sainz (motore) e per un Norris che pur avendo centrato la Q3, in gara era parso “morbido” in certi frangenti, come la difficoltà nel portare a compimento il sorpasso ad Antonio Giovinazzi. E finendo così fuori dalla zona punti.

in Bahrain invece, il ragazzino ha convinto dimostrando di avere imparato in fretta la lezione. La partenza non è stata delle migliori così come la curva 1 dove è rimasto bloccato nel gruppo tanto che al 1° giro è passato davanti ai box 13esimo. Norris non si è scomposto ed ha iniziato la rimonta che lo ha visto decimo al 15° giro, settimo al 30° passaggio, dopo di che è sempre rimasto in quella zona, alle spalle di Nico Hulkenberg. Il ritiro del tedesco della Renault ha aperto la porta della sesta piazza al rookie inglese che a fine gara ha spiegato: “Alla prima curva dopo il via mi sono ritrovato chiuso nel gruppo, poi successivamente sono anche finito fuori pista spinto da un’altra vettura ed ho perso posizioni. Ma la velocità della monoposto era notevole e mi ha permesso di recuperare bene difendendomi nel finale da Raikkonen”.  

E' dunque nata una stella? Beh, si dirà che non è una novità avendo Norris vinto tutto quello che c'era da vincere nella sua carriera: F4, Eurocup Renault, FIA F3, vice campione F2. Logico che in F1 un pilota del genere non incontri troppe difficoltà e in Bahrain ha mostrato una volta di più tutto il suo talento. A sostenerlo poi, una McLaren che finalmente pare aver azzeccato il telaio della MCL34 dopo un disastroso 2018.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar