E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
1 Apr 2019 [23:56]

Tutto il talento di Norris,
sesto al suo secondo Gran Premio

Massimo Costa

La prestazione di Lando Norris è passata quasi inosservata. Eppure, il rookie inglese, al suo secondo Gran Premio, ha disputato una gara semplicemente da urlo, conclusa al sesto posto. La McLaren MCL34, dopo le buone cose mostrate in qualifica in Australia, in gara si era un po' persa per il subitaneo ritiro di Carlos Sainz (motore) e per un Norris che pur avendo centrato la Q3, in gara era parso “morbido” in certi frangenti, come la difficoltà nel portare a compimento il sorpasso ad Antonio Giovinazzi. E finendo così fuori dalla zona punti.

in Bahrain invece, il ragazzino ha convinto dimostrando di avere imparato in fretta la lezione. La partenza non è stata delle migliori così come la curva 1 dove è rimasto bloccato nel gruppo tanto che al 1° giro è passato davanti ai box 13esimo. Norris non si è scomposto ed ha iniziato la rimonta che lo ha visto decimo al 15° giro, settimo al 30° passaggio, dopo di che è sempre rimasto in quella zona, alle spalle di Nico Hulkenberg. Il ritiro del tedesco della Renault ha aperto la porta della sesta piazza al rookie inglese che a fine gara ha spiegato: “Alla prima curva dopo il via mi sono ritrovato chiuso nel gruppo, poi successivamente sono anche finito fuori pista spinto da un’altra vettura ed ho perso posizioni. Ma la velocità della monoposto era notevole e mi ha permesso di recuperare bene difendendomi nel finale da Raikkonen”.  

E' dunque nata una stella? Beh, si dirà che non è una novità avendo Norris vinto tutto quello che c'era da vincere nella sua carriera: F4, Eurocup Renault, FIA F3, vice campione F2. Logico che in F1 un pilota del genere non incontri troppe difficoltà e in Bahrain ha mostrato una volta di più tutto il suo talento. A sostenerlo poi, una McLaren che finalmente pare aver azzeccato il telaio della MCL34 dopo un disastroso 2018.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar