formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
23 Mar 2023 [14:23]

Il progettista Key lascia
la McLaren. Arriverà in Ferrari?

Massimo Costa - XPB Images

James Key lascia la McLaren. Il 51enne progettista inglese era nel team di Zak Brown dal 2018, quando vi era approdato dopo un lungo periodo alla Toro Rosso. Key era stato definito uno dei migliori talenti della scuola britannica e prima di arrivare a Faenza aveva costruito la propria esperienza nei team Jordan, Spyker, Force India e Sauber. Proprio alle dipendenze di Franz Tost in Toro Rosso, Key aveva progettato ottime monoposto tanto da guadagnarsi l'attenzone della McLaren. La monoposto 2023 però appare fallimentare, probabilmente il primo progetto sbagliato da Key.

Resta da capire se l'uscita dalla McLaren è figlia della pessima monoposto affidata a Lando Norris e Oscar Piastri o se è arrivata una chiamata da qualche altra squadra, vedi Ferrari. Intanto la McLaren, che ha confermato l'arrivo di David Sanchez (appena lasciato libero dalla Ferrari) dall'1 gennaio 2024, ha rivisto completamente il proprio organigramma con Peter Prodromou che diviene il direttore tecnico
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar