formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
21 Set 2024 [14:02]

Il punto del mercato: Ganassi riduce
Armstrong da MSR, Ferrucci confermato

Il mercato dell'IndyCar sta affrontando una fase particolarmente brillante, con diversi annunci che hanno fatto da contorno a quello principale - almeno per il pubblico italiano - della PREMA e di Callum Ilott.

La notizia che coinvolge il team più importante è quella che riguarda il downsizing del team Ganassi. Dato che ci si attende un limite a tre vetture per scuderia nel nuovo programma a franchigie, la squadra di Chip Ganassi si è ristrutturata. Da un lato è arrivata una partnership con Meyer Shank Racing, precedentemente "appoggiato" ad Andretti. Poi, la "cessione" di Marcus Armstrong alla scuderia diretta da Michael Shank. Armstrong affiancherà Felix Rosenqvist, che ha invece firmato un'estensione contrattuale. 

In Ganassi c'è ancora un sedile da riempire accanto a quelli di Palou e Dixon: non c'è più spazio per entrambi Linus Lundqvist e Kyffin Simpson.

Il team Foyt ha completato i ranghi confermando Santino Ferrucci accanto a David Malukas per il prossimo anno. Viste le ottime prestazioni di Malukas con Shank a fine stagione, sicuramente l'accoppiata rappresenta un importante upgrade, che fa da contraltare ai progressi dal punto di vista tecnico seguiti alla partnership con Foyt. 

In casa Ed Carpenter è invece stato interrotto l'accordo con Rinus VeeKay dopo cinque stagioni. Si aggiunge un altro sedile alla lista di quelli disponibili a partire dai due del team RLL, e i due del team Juncos Hollinger ancora aperti. 





DALLARAPREMA