Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
21 Set 2024 [14:02]

Il punto del mercato: Ganassi riduce
Armstrong da MSR, Ferrucci confermato

Il mercato dell'IndyCar sta affrontando una fase particolarmente brillante, con diversi annunci che hanno fatto da contorno a quello principale - almeno per il pubblico italiano - della PREMA e di Callum Ilott.

La notizia che coinvolge il team più importante è quella che riguarda il downsizing del team Ganassi. Dato che ci si attende un limite a tre vetture per scuderia nel nuovo programma a franchigie, la squadra di Chip Ganassi si è ristrutturata. Da un lato è arrivata una partnership con Meyer Shank Racing, precedentemente "appoggiato" ad Andretti. Poi, la "cessione" di Marcus Armstrong alla scuderia diretta da Michael Shank. Armstrong affiancherà Felix Rosenqvist, che ha invece firmato un'estensione contrattuale. 

In Ganassi c'è ancora un sedile da riempire accanto a quelli di Palou e Dixon: non c'è più spazio per entrambi Linus Lundqvist e Kyffin Simpson.

Il team Foyt ha completato i ranghi confermando Santino Ferrucci accanto a David Malukas per il prossimo anno. Viste le ottime prestazioni di Malukas con Shank a fine stagione, sicuramente l'accoppiata rappresenta un importante upgrade, che fa da contraltare ai progressi dal punto di vista tecnico seguiti alla partnership con Foyt. 

In casa Ed Carpenter è invece stato interrotto l'accordo con Rinus VeeKay dopo cinque stagioni. Si aggiunge un altro sedile alla lista di quelli disponibili a partire dai due del team RLL, e i due del team Juncos Hollinger ancora aperti. 





DALLARAPREMA