indycar

Elkhart Lake - Gara
Palou torna al successo

Carlo Luciani Dopo due gare di digiuno, Alex Palou è tornato al successo nel GP Road America, nono appuntamento stagionale ...

Leggi »
indycar

Nel 2028 la nuova Dallara
Annunciato il telaio del futuro

Carlo Luciani Nel corso del weekend di gara del GP Road America, la IndyCar ha annunciato l’introduzione di una nuova monop...

Leggi »
F4 Spanish

Le Castellet - Gara 3
Strauven è incontenibile

Da Le Castellet - Massimo CostaE adesso sono ben sei, su dodici corse, le vittorie di Thomas Strauven nel campionato F4 spag...

Leggi »
Eurocup-3

Le Castellet - Gara 3
Sztuka all'ultimo giro su Rinicella

Da Le Castellet - Massimo Costa - Dutch PhotoTutto si è deciso quando alla bandiera a scacchi mancava metà giro. Valerio Rin...

Leggi »
F4 French

Spa - Gara 3
È lotta aperta tra Roussel e Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPSeconda vittoria, a Spa-Francorchamps, per Jules Roussel. Dalla prima fila, il pilota transalpino...

Leggi »
F4 Spanish

Le Castellet - Gara 2
Prima vittoria per Tye e Rodin

Da Le Castellet - Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Nathan Tye e primo successo del team Rodin...

Leggi »
29 Gen 2025 [12:00]

Il punto del mercato
a tre mesi dal via

Davide Attanasio

È stato un mese ricco di annunci, quello della Formula 4 italiana in vista della stagione che prenderà il via a Misano nel weekend del 2-4 maggio. Ne passeremo in rassegna undici, con la quota piloti che ha già raggiunto le ventisette unità. 

Partendo da US Racing, il team tedesco - dopo Kabir Anurag, Maxim Rehm e Luka Sammalisto - ha stretto rapporti con il ceco Jan Koller (per lui, nello scorso campionato, alcune apparizioni con il team BVM), con il serbo Andrija Kostic, alla seconda stagione nella categoria, e con il brasiliano Gabriel Gomez, che l'anno passato debuttò in monoposto con i debuttanti di TC Racing nella F4 spagnola.

Il team Jenzer, di contro, ha finora ufficializzato nelle sue fila il solo Teo Schropp, giovane argentino che nella passata annata aveva preso parte a competizioni di karting nonché alla Formula 2 nazionale, categoria dove ha potuto assaggiare l'ebrezza della monoposto, malgrado quella in cui correrà a breve (la Tatuus F4-T421) sarà radicalmente diversa.

I romeni di Real Racing, invece, alla seconda stagione nella categoria, hanno confermato in toto la coppia 2024 Luca Viisoreanu-Andrei Duna, fatto a dir poco inusuale in un mondo volubile e frizzante come quello del motorsport. Dopo un battesimo interessante, con i punti sfiorati a più riprese e un podio di classe a Vallelunga, Viisoreanu è atteso da una stagione-verità, con il connazionale Duna che spererà di poter gareggiare con maggiore regolarità.

La squadra torinese Viola Formula Racing, team fondato e guidato dall'omonimo ex-pilota Andrea Viola, è invece pronta al debutto nella serie con una coppia di rookie che risponde ai nomi del quindicenne ragusano Ludovico Busso, proveniente dai kart, e dell'ultimo campione della 'Zinox F2000 Formula Trophy' (nella classe F2.0 Open, con la stessa Viola Racing) Emir Tanju, sedicenne proveniente dalla Turchia.

Per gli sloveni di AS Motorsport, di recente protagonisti di un vero e proprio 'rebranding' che li ha visti cambiare logo e livrea, è stato annunciato il finalista del prestigioso 'Richard Mille Young Talent Academy' 2024 Andrea Dupé, quindicenne transalpino proveniente dal karting. Ça va sans dire, dal team del Monte Tricorno, ci si aspettano ulteriori annunci.

Infine, dopo aver ufficializzato Kirill Kutskov e Nathanael Berreby, gli elvetici di Maffi hanno reso note le acquisizioni del sedicenne danese David Walther (per alcuni round selezionati non ancora noti) e della ventunenne polacca Kornelia Olkucka, già coinvolta in seno al team l'anno scorso nel campionato di Formula 4 CEZ dove si classificò diciassettesima.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing