FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno mattino
Rovanperä 1°, ma la classifica è corta

Michele Montesano Già nella giornata di ieri, nel corso della prima prova del Rally di Finlandia, i riflettori erano tutti ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
14 Mar 2024 [15:55]

Il punto sul mercato piloti-team

C'è grande fermento attorno al campionato italiano Gran Turismo. Tante le novità in vista della prima tappa (Sprint) che si svolgerà a Misano il weekend del 5 maggio mentre la serie Endurance scatterà a metà giugno a Vallelunga. Tra le novità, vi è il NOS Racing di Massimo Poli, solitamente protagonista nel TCR, che sarà presente nella Sprint, classe GT Cup, con una Ferrari 488 Challenge Evo. Il primo pilota presentato è Ivan David Mari.

La DL Racing di Diego Locanto, dopo la splendida stagione d’esordio dello scorso anno che ha visto la conquista dei titoli AM Team e Piloti della serie Endurance, sarà presente nella classe GT Cup con quattro Lamborghini Huracan ST Evo2 nella serie Sprint e tre nell’Endurance. Forte della ritrovata collaborazione tecnica con Krypton Motorsport e del confermato connubio con il team manager Fabrizio Del Monte, la compagine milanese ha annunciato il primo pilota impegnato nella serie Sprint, il 17enne egiziano Ibrahim Badawy, già al via della tappa di Vallelunga dello scorso anno, che correrà da solo tutti i quattro appuntamenti della serie Sprint. Annunciato anche Nicola Tagliapietra in coppia con Vedat Ali Dalokay. Si attende l'annuncio degli altri piloti.

Altra novità in arrivo dal TCR è rappresentata dall'Aggressive Team Italia di Mauro Guastamacchia che porterà in pista due Lamborghini Huracan ST Evo2 nella classe GT Cup della serie Sprint. Si concretizza, così, un percorso di crescita con nuovi e ambiziosi obiettivi per la scuderia lombarda, grazie anche ad un programma agonistico su base triennale messo a punto con la casa di Sant’Agata Bolognese.

Sarà composta da due equipaggi la line-up del CRM Motorsport. Già presente con una Lamborghini Huracan ST Evo 2 nella scorsa edizione della serie Sprint affidata al team principal Ettore Carminati, la squadra bergamasca duplica i suoi sforzi per l’imminente stagione nella GT Cup Sprint e annuncia oggi la collaborazione con la Virtus Corse, una squadra di ingegneri e meccanici con esperienza decennale nel mondo GT, e la seconda Lambo con un equipaggio che, a detta del management, potrebbe riservare qualche sorpresa.

E’ italo-brasiliano il primo equipaggio ufficializzato da BMW Italia-Ceccato Racing Team. La compagine padovana, vincitrice lo scorso anno del titolo assoluto piloti, farà salire su una delle due BMW M4 GT3 che saranno schierate nella serie Sprint, Pedro Carvahlo Ebrahim e Federico Malvestiti, due giovani piloti entrambi con trascorsi nel karting e con vetture a ruote coperte.

E’ un gradito ritorno quello di Andrea Palma. Il 47enne fondatore del team Raptor Engineering farà quest’anno il suo rientro nella serie Sprint dopo 5 anni di assenza schierando una Porsche 992 GT3 Cup su cui salirà lui stesso in coppia con un gentleman driver, il parmense Massimo Navatta.

Per il momento è l’equipaggio più giovane tra quelli annunciati. Rosario Messina e Mattia Raffetti, con i loro 18 anni a testa, sono in procinto di segnare un bel record nella storia del tricolore GT. Il giovanissimo duo esordirà nella serie Sprint grazie al MM Motorsport, squadra anch’essa al debutto in campionato, al volante di una Lamborghini Huracan ST Evo2 nella classe GT Cup. Emanuele Alborghetti e Gianna Aiello non si vogliono fermare qui perché nei programmi 2024 c’è anche l’impegno nella serie Endurance e una potenziale seconda Huracan.

Festeggerà questa stagione i quattro anni di attività agonistica la SP Racing di Eugenio Pisani, e lo farà schierando nella Classe GT Cup del campionato Sprint ben tre Porsche 911 GT3 Cup. Sulla scia dei buoni risultati ottenuti nel 2023, si presenteranno al via della loro seconda stagione Alberto Grisi e Massimo Abbati, che saranno affiancati dalle new entry provenienti dal GT Open, il monegasco Stefano Zanini, vincitore della Porsche Cup Swiss 2020, e il ravennate Fabio Fabiani, primo nel Superproduzione ETCC 2008, entrambi gli equipaggi al volante delle due 991.2. Sulla 992, invece, salità il team owner Eugenio Pisani che dividerà l’abitacolo con Stefano Zerbi, già al via lo scorso anno nel primo week end di Misano.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing