Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
26 Gen 2022 [14:22]

Il punto sulle presentazioni F1:
ecco le date AlphaTauri e Alpine

Jacopo Rubino

Sei team di Formula 1 hanno reso nota la data di presentazione della monoposto 2022: gli ultimi aggiornamenti arrivano da AlphaTauri e Alpine, che sul finire dello scorso anno si sono contese il quinto posto nel Mondiale Costruttori. La squadra di Faenza toglierà i veli alla sua AT03 il 14 febbraio, nel giorno di San Valentino, come era accaduto due anni fa con la AT01, primo modello prodotto a Faenza dopo il cambio di identità della ex Toro Rosso; l'Alpine, invece, ha scelto di aspettare fino al 21.

A livello cronologico, almeno per adesso, il lancio AlphaTauri sarà il terzo previsto: ad aprire le danze resta sempre l'Aston Martin, il 10 febbraio, a cui seguirà l'indomani la McLaren che nella sede di Woking ha in programma il battesimo di tutte le proprie attività agonistiche: non solo F1, ma anche IndyCar, gare virtuali e la novità Extreme E.

Dopo l'AlphaTauri, invece, tocca a Ferrari e Mercedes: la scuderia di Maranello mostrerà la sua macchina, di cui non è ancora stato scelto il nome, il 17 febbraio; il 18, invece, tocca ai campioni costruttori in carica svelare la W13. Come consuetudine, la Mercedes presenterà la sua vettura sul circuito di Silverstone, cogliendo poi l'occasione di effettuare uno shakedown sfruttando la regola del filming day.

In coda alla lista, per adesso, l'Alpine: la A522 sarà lanciata a soli due giorni dall'inizio dei test collettivi a Barcellona.

Il calendario delle presentazioni 2022 di Formula 1

10 febbraio - Aston Martin
11 febbraio - McLaren
14 febbraio - AlphaTauri
17 febbraio - Ferrari
18 febbraio - Mercedes
21 febbraio - Alpine
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar