formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
24 Gen 2022 [18:35]

Allenamenti Ferrari a Fiorano,
quattro giorni di test con la SF21

Jacopo Rubino

Sarà la Ferrari il primo team di Formula 1 a scendere in pista nel 2022: in attesa della nuova monoposto, che sarà presentata il 17 febbraio, domani parte una quattro-giorni di prove private a Fiorano come "allenamento", utilizzando la SF21 dello scorso anno. Come avvenuto negli inverni passati, i test sul tracciato di casa sono organizzati affinché piloti, ingegneri e meccanici possano riprendere il ritmo ottimale. Questa volta al volante ci saranno i titolari Charles Leclerc e Carlos Sainz, assieme al collaudatore Robert Shwartzman.

Sarà proprio il russo ad inaugurare l'azione, per poi tornare alla guida venerdì nella giornata di chiusura. Il turno di Leclerc sarà invece mercoledì, mentre giovedì toccherà al compagno di squadra Sainz.

Per tutti e tre, sarà il ritorno su una F1 dopo i test di dicembre ad Abu Dhabi, disputati al termine dell'ultimo campionato: il monegasco e lo spagnolo avevano accumulato chilometri con la SF90 laboratorio, la macchina 2019 adattata per le gomme Pirelli da 18 pollici; Shwartzman, vicecampione F2 in carica, si era cimentato con la SF21 e poi con la Haas.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar