formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
11 Feb 2022 [17:58]

Il punto sulle ultime firme, spiccano
Brabham, Lundqvist, Francis e Pedersen

Marco Cortesi

Va verso il completamento lo schieramento Indy Lights 2022. La categoria cadetta dell'IndyCar, che è stata oggetto di un potenziamento (e di una riduzione degli elevati costi di partecipazione), dovrebbe vedere al via 14 vetture. Resterà nella categoria Linus Lundqvist, terzo classificato della scorsa stagione dietro al tandem Kirkwood-Malukas, passati in IndyCar. Lo svedese, continuerà a correre con HMD Motorsport. Campione tra l'altro della F3 inglese e della Formula Regional Americas, ha corso anche alla 24 Ore di Daytona in GTD.

Quattro macchine ci saranno per il team Andretti. Matthew Brabham, dopo avere testato con la scuderia, ha chiuso un accordo per tornare nelle monoposto: a 27 anni, vuole un'ultima opportunità che si sarebbe meritato ben prima: la sua avventura dopo la Indy Lights era stata in IndyCar un... mordi e fuggi.

Confermato rispetto alle attese anche Ernie Francis Jr. Pluricampione Trans-Am, il ventiquattrenne afroamericano ha dimostrato grandi qualità pur con budget ridottissimi. Quest'anno a schierarlo sarà Roger Penske con il suo Force Indy.

Anche per il singaporeno Danial Frost, e per Kyffin Simpson, pilota delle Barbados, si è concretizzata una partecipazione full-time. Frosta sarà per il secondo anno con HMD, mentre Simpson ha firmato da rookie con il nuovo team TJSpeed, in arrivo dalla Regional Americas. In TJSpeed anche anche l'irlandese James Roe. Tra i più attesi anche un altro danese, Benjamin Pedersen, ancora in cerca della prima vittoria dopo i tanti podi dello scorso anno. Pedersen ha comandato la recentissima due giorni di test della categoria a Laguna Seca.
DALLARARS Racing