formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
11 Giu 2019 [20:41]

Il sistema idraulico di Hamilton,
in Canada rischio e "caso"

Jacopo Rubino - Photo4

I 5 secondi di penalità al ferrarista Sebastian Vettel hanno consegnato la settima vittoria su sette gare nella stagione 2019 di Formula 1, ma a Montreal gli uomini Mercedes hanno sudato freddo. Prima, durante e (forse) dopo la gara: colpa della perdita al sistema idraulico sulla vettura di Lewis Hamilton, che ha chiamato i meccanici ad un lavoro instancabile per completare in extremis la sostituzione dell'intero sistema.

"La macchina è stata ricostruita da capo, non eravamo sicuri che potesse scendere in pista, né che potessimo completare la corsa", ha ammesso il team principal Toto Wolff. Alla fine, ancora una volta, per il pilota britannico le cose sono comunque andate nel migliore dei modi.

C'è però un altro piccolo "caso", relativo al famigerato sistema idraulico della W10 numero 44: secondo quanto riportato da Auto Motor und Sport, agli uomini FIA l'esemplare di riserva non risultava identico a quello originale. Per il regolamento la specifica deve essere "simile" alla precedente, ma i commissari non hanno potuto dimostrare reali differenze di funzionamento fra le due versioni. Di conseguenza, alle 18:44 locali, tre ore dopo la bandiera a scacchi, il successo in Canada è stato definitivamente confermato. "Il sistema idraulico sostituito sulla power unit della macchina numero 44 è in accordo all'articolo 34.2 del regolamento", si legge nel documento degli stewards.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar