GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
11 Giu 2019 [20:41]

Il sistema idraulico di Hamilton,
in Canada rischio e "caso"

Jacopo Rubino - Photo4

I 5 secondi di penalità al ferrarista Sebastian Vettel hanno consegnato la settima vittoria su sette gare nella stagione 2019 di Formula 1, ma a Montreal gli uomini Mercedes hanno sudato freddo. Prima, durante e (forse) dopo la gara: colpa della perdita al sistema idraulico sulla vettura di Lewis Hamilton, che ha chiamato i meccanici ad un lavoro instancabile per completare in extremis la sostituzione dell'intero sistema.

"La macchina è stata ricostruita da capo, non eravamo sicuri che potesse scendere in pista, né che potessimo completare la corsa", ha ammesso il team principal Toto Wolff. Alla fine, ancora una volta, per il pilota britannico le cose sono comunque andate nel migliore dei modi.

C'è però un altro piccolo "caso", relativo al famigerato sistema idraulico della W10 numero 44: secondo quanto riportato da Auto Motor und Sport, agli uomini FIA l'esemplare di riserva non risultava identico a quello originale. Per il regolamento la specifica deve essere "simile" alla precedente, ma i commissari non hanno potuto dimostrare reali differenze di funzionamento fra le due versioni. Di conseguenza, alle 18:44 locali, tre ore dopo la bandiera a scacchi, il successo in Canada è stato definitivamente confermato. "Il sistema idraulico sostituito sulla power unit della macchina numero 44 è in accordo all'articolo 34.2 del regolamento", si legge nel documento degli stewards.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar