Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
11 Giu 2019 [20:41]

Il sistema idraulico di Hamilton,
in Canada rischio e "caso"

Jacopo Rubino - Photo4

I 5 secondi di penalità al ferrarista Sebastian Vettel hanno consegnato la settima vittoria su sette gare nella stagione 2019 di Formula 1, ma a Montreal gli uomini Mercedes hanno sudato freddo. Prima, durante e (forse) dopo la gara: colpa della perdita al sistema idraulico sulla vettura di Lewis Hamilton, che ha chiamato i meccanici ad un lavoro instancabile per completare in extremis la sostituzione dell'intero sistema.

"La macchina è stata ricostruita da capo, non eravamo sicuri che potesse scendere in pista, né che potessimo completare la corsa", ha ammesso il team principal Toto Wolff. Alla fine, ancora una volta, per il pilota britannico le cose sono comunque andate nel migliore dei modi.

C'è però un altro piccolo "caso", relativo al famigerato sistema idraulico della W10 numero 44: secondo quanto riportato da Auto Motor und Sport, agli uomini FIA l'esemplare di riserva non risultava identico a quello originale. Per il regolamento la specifica deve essere "simile" alla precedente, ma i commissari non hanno potuto dimostrare reali differenze di funzionamento fra le due versioni. Di conseguenza, alle 18:44 locali, tre ore dopo la bandiera a scacchi, il successo in Canada è stato definitivamente confermato. "Il sistema idraulico sostituito sulla power unit della macchina numero 44 è in accordo all'articolo 34.2 del regolamento", si legge nel documento degli stewards.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar