Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
11 Giu 2019 [20:41]

Il sistema idraulico di Hamilton,
in Canada rischio e "caso"

Jacopo Rubino - Photo4

I 5 secondi di penalità al ferrarista Sebastian Vettel hanno consegnato la settima vittoria su sette gare nella stagione 2019 di Formula 1, ma a Montreal gli uomini Mercedes hanno sudato freddo. Prima, durante e (forse) dopo la gara: colpa della perdita al sistema idraulico sulla vettura di Lewis Hamilton, che ha chiamato i meccanici ad un lavoro instancabile per completare in extremis la sostituzione dell'intero sistema.

"La macchina è stata ricostruita da capo, non eravamo sicuri che potesse scendere in pista, né che potessimo completare la corsa", ha ammesso il team principal Toto Wolff. Alla fine, ancora una volta, per il pilota britannico le cose sono comunque andate nel migliore dei modi.

C'è però un altro piccolo "caso", relativo al famigerato sistema idraulico della W10 numero 44: secondo quanto riportato da Auto Motor und Sport, agli uomini FIA l'esemplare di riserva non risultava identico a quello originale. Per il regolamento la specifica deve essere "simile" alla precedente, ma i commissari non hanno potuto dimostrare reali differenze di funzionamento fra le due versioni. Di conseguenza, alle 18:44 locali, tre ore dopo la bandiera a scacchi, il successo in Canada è stato definitivamente confermato. "Il sistema idraulico sostituito sulla power unit della macchina numero 44 è in accordo all'articolo 34.2 del regolamento", si legge nel documento degli stewards.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar