formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
11 Giu 2019 [20:41]

Il sistema idraulico di Hamilton,
in Canada rischio e "caso"

Jacopo Rubino - Photo4

I 5 secondi di penalità al ferrarista Sebastian Vettel hanno consegnato la settima vittoria su sette gare nella stagione 2019 di Formula 1, ma a Montreal gli uomini Mercedes hanno sudato freddo. Prima, durante e (forse) dopo la gara: colpa della perdita al sistema idraulico sulla vettura di Lewis Hamilton, che ha chiamato i meccanici ad un lavoro instancabile per completare in extremis la sostituzione dell'intero sistema.

"La macchina è stata ricostruita da capo, non eravamo sicuri che potesse scendere in pista, né che potessimo completare la corsa", ha ammesso il team principal Toto Wolff. Alla fine, ancora una volta, per il pilota britannico le cose sono comunque andate nel migliore dei modi.

C'è però un altro piccolo "caso", relativo al famigerato sistema idraulico della W10 numero 44: secondo quanto riportato da Auto Motor und Sport, agli uomini FIA l'esemplare di riserva non risultava identico a quello originale. Per il regolamento la specifica deve essere "simile" alla precedente, ma i commissari non hanno potuto dimostrare reali differenze di funzionamento fra le due versioni. Di conseguenza, alle 18:44 locali, tre ore dopo la bandiera a scacchi, il successo in Canada è stato definitivamente confermato. "Il sistema idraulico sostituito sulla power unit della macchina numero 44 è in accordo all'articolo 34.2 del regolamento", si legge nel documento degli stewards.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar