formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
11 Giu 2019 [19:25]

Regole 2021, ancora in stallo?
La FIA invita tutti a Parigi

Jacopo Rubino - Photo4

La scadenza del 30 giugno si avvicina, ma in Formula 1 manca ancora il via libera per i regolamenti 2021. I tempi in realtà sono ancora più stretti: si svolgerà infatti venerdì il Consiglio Mondiale della FIA, il momento in cui le novità avrebbero dovuto essere ufficializzate. Sulla carta, perché la situazione è in realtà molto più nebulosa.

Durante il weekend in Canada, è emersa la volontà delle squadre di posticipare il termine per l'approvazione di qualche mese. Magari fino al termine del campionato. Non solo per la parte tecnica, quella più delicata perché tiene gli ingegneri sulle spine, ma anche per quanto riguarda gli aspetti sportivi. In ballo c'è pure l'argomento del budget cap, e la distribuzione dei proventi economici da parte di Liberty Media.

A voler rispettare i tempi previsti c'è però la Renault, secondo cui rinviare la delibera sarebbe un favore ai top team: se i cambiamenti si rivelassero meno drastici di quelli attesi, potrebbe essere confermato l'attuale status quo. Il rischio, insomma, è quello della montagna che partorisce il topolino, invece della sbandierata rivoluzione per migliorare la F1. E dal 1° luglio, secondo il Codice Sportivo della Federazione, modifiche significative avrebbero bisogno dell'unanimità, essendo a meno di un anno e mezzo dal 2021. Rendendo il processo ancora più ricco di ostacoli.

Sperando di sbloccare lo stallo, che qualcuno imputa anche alla scomparsa di una figura chiave come quella delegato Charlie Whiting, per giovedì la FIA ha quindi invitato tutte le parti interessate ad un incontro a Parigi, giusto alla vigilia del fatidico Consiglio Mondiale: scuderie, fornitori (in primis la Pirelli), e persino i piloti. Qualcuno di loro ci sarà davvero?
 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar