Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
16 Mar 2021 [10:29]

Il sogno di Takuma Aoki
Dal dramma in MotoGP a Le Mans

Marco Cortesi

Il sogno di Takuma Aoki arriva a Le Mans. L'ex pilota MotoGP giapponese, protagonista di una stagione completa nella classe 500cc nel 1997, sarà in pista con il team di Frederic Sausset nella prossima 24 Ore di Le Mans.

Takuma è il fratello maggiore di Haruchika Aoki, due volte campione del mondo in 125cc, e minore di Nobuatsu, tutt'ora impegnato come collaudatore della Suzuki anche per la MotoGP e per anni protagonista nell'Endurance.

Visto come il più talentuoso dei tre, aveva potuto debuttare nella 500 anche grazie a una splendida vittoria nel mondiale Superbike a Sugo nel 1996. I suoi sogni si erano però infranti nel febbraio 1998 a Suzuka. Al rientro dopo un altro incidente, un tremendo volo durante un test privato Honda gli aveva causato una lesione spinale facendolo diventare paraplegico.

L'incidente non l'aveva però fermato. Al volante di vetture adattate per la sua disabilità, si era cimentato nel Cross Country a partire dalla stagione 2019, partecipando anche alla Dakar.

Inoltre, aveva affrontato con una Lamborghini Gallardo il GT Asia, vincendo la sua classe in un appuntamento. Nel 2019, era arrivato il debutto nel Jaguar iPace trophy, che si correva a supporto della Formula E. Lo stesso anno, Aoki era tornato in sella a una moto, una Honda, proprio a Suzuka.

Ora, l'appuntamento con la gara di durata più blasonata al mondo, nell'ambito del progetto sperimentale ACO Garage 56, insieme a un altro pilota con disabilità, Nigel Bailly, reduce da diverse apparizioni nelle classi LMP3 di VdeV, Michelin Endurance Cup e Ultimate Cup.