GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
16 Mar 2021 [10:29]

Il sogno di Takuma Aoki
Dal dramma in MotoGP a Le Mans

Marco Cortesi

Il sogno di Takuma Aoki arriva a Le Mans. L'ex pilota MotoGP giapponese, protagonista di una stagione completa nella classe 500cc nel 1997, sarà in pista con il team di Frederic Sausset nella prossima 24 Ore di Le Mans.

Takuma è il fratello maggiore di Haruchika Aoki, due volte campione del mondo in 125cc, e minore di Nobuatsu, tutt'ora impegnato come collaudatore della Suzuki anche per la MotoGP e per anni protagonista nell'Endurance.

Visto come il più talentuoso dei tre, aveva potuto debuttare nella 500 anche grazie a una splendida vittoria nel mondiale Superbike a Sugo nel 1996. I suoi sogni si erano però infranti nel febbraio 1998 a Suzuka. Al rientro dopo un altro incidente, un tremendo volo durante un test privato Honda gli aveva causato una lesione spinale facendolo diventare paraplegico.

L'incidente non l'aveva però fermato. Al volante di vetture adattate per la sua disabilità, si era cimentato nel Cross Country a partire dalla stagione 2019, partecipando anche alla Dakar.

Inoltre, aveva affrontato con una Lamborghini Gallardo il GT Asia, vincendo la sua classe in un appuntamento. Nel 2019, era arrivato il debutto nel Jaguar iPace trophy, che si correva a supporto della Formula E. Lo stesso anno, Aoki era tornato in sella a una moto, una Honda, proprio a Suzuka.

Ora, l'appuntamento con la gara di durata più blasonata al mondo, nell'ambito del progetto sperimentale ACO Garage 56, insieme a un altro pilota con disabilità, Nigel Bailly, reduce da diverse apparizioni nelle classi LMP3 di VdeV, Michelin Endurance Cup e Ultimate Cup.