Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
10 Mar 2021 [13:14]

L'Entry List della 24 Ore
Risi in LMP2, bella sorpresa con SRT41

Marco Cortesi

E' stata annunciata ieri l'entry-list per la 24 Ore di Le Mans 2021, che si svolgerà come annunciato ad agosto e non come da tradizione a giugno. Rispetto alla entry del Mondiale Endurance ci sono significative novità in particolare per le classi cadette. Nella classe regina ci saranno cinque vetture di cui quattro hypercar (due a testa per Toyota e Glickenhaus) e la LMP1 "assimilata" del team Alpine Signatech.

La novità in assoluto più interessante è il ritorno del team SRT41 sotto le insegne del programma sperimentale Garage 56. Stavolta, il patron Frederic Sausset non sarà al volante. Il businessman quadriamputato promuoverà comunque una coppia di piloti con disabilità, Nigel Bailly e Takuma Aoki, entrambi paraplegici. Aoki e Bailly saranno anche nei primi due round ELMS a Barcellona e Le Castellet. Aoki in passato è stato protagonista di una stagione in MotoGP nel 1997 con tre podi e vincitore di un appuntamento del Mondiale SBK nel 1996

Ci sono alcune importanti novità. La prima è rappresentata dal team Risi. La scuderia che gestisce una Ferrari 488 negli USA porterà in pista invece un'Oreca nella classe LMP2. Primi piloti confermati sono Ryan Cullen e Oliver Jarvis. Le altre entry rispettano le attese, con quasi tutte Oreca tranne le Ligier dell'ARC Bratislava e del Racing Team India che è gestito da Eurasia Motorsport.

Per quanto riguarda le GT, confermato lo schieramento a sette della GTE-Pro, con due vetture ufficiali a testa per Ferrari, Corvette e Porsche affiancate dalla 911 Proton IMSA, con annunciato per ora il solo Cooper McNeil. In GTE-Am si registra il passaggio del team Herberth da Porsche a Ferrari.


L'entry-list per la 24 Ore di Le Mans

Conway/Kobayashi/Kamui (Toyota GR010 - Hybrid) - Toyota
Buemi/Nakajima/Kazuki (Toyota GR010 - Hybrid) - Toyota
Negrão (Alpine A480 - Gibson) - Alpine
Menezes (Glickenhaus 007 LMH) - Glickenhaus
Briscoe (Glickenhaus 007 LMH) - Glickenhaus

Calderon/Floersch/Sophia (Oreca 07 - Gibson) - RichardMille
Merriman/Tilley/Kyle (Oreca 07 - Gibson) - Idec
Andersen/Magnussen/Jan (Oreca 07 - Gibson) - HighClass
Hedman/Montoya/Juan (Oreca 07 - Gibson) - Dragonspeed
Hanson/Scherer/Fabio (Oreca 07 - Gibson) - United Autosports
Di Resta (Oreca 07 - Gibson) - United Autosports
Kelly (Oreca 07 - Gibson) - PR1
Falb/Fittipaldi/Pietro (Aurus 01 - Gibson) - G-Drive
Rusinov/Colapinto/Franco (Aurus 01 - Gibson) - G-Drive
Gelael/Vandoorne/Stoffel (Oreca 07 - Gibson) - Jota
VanEerd/VDGarde/Vuitert (Oreca 07 - Gibson) - Nederland
Binder/Rojas/Gommendy (Oreca 07 - Gibson) - Duqueine
Frijns/Habsburg/Milesi (Oreca 07 - Gibson) - WRT
Jamin (Oreca 07 - Gibson) - United Autosports
Smiechowski/VDZande/Brundle (Oreca 07 - Gibson) - InterEuropol
Gonzalez/DaCosta/Davidson (Oreca 07 - Gibson) - Jota
Capillaire (Oreca 07 - Gibson) - Graff
Kubica/Delétraz/Ye (Oreca 07 - Gibson) - WRT
Konopka (Ligier JSP217 - Gibson) - ARC
Lafargue/Chatin/Pilet (Oreca 07 - Gibson) - Idec
Fjordbach (Oreca 07 - Gibson) - HighClass
Canal (Oreca 07 - Gibson) - Panis
Garcia/Duval/Nato (Oreca 07 - Gibson) - Realteam
Karthikeyan/Maini/ (Ligier JSP217 - Gibson) - Eurasia
Cullen/Jarvis/ (Oreca 07 - Gibson) - Risi

PierGuidi/Calado/ (Ferrari 488 GTE EVO) - AF Corse
Serra/Molina/ (Ferrari 488 GTE EVO) - AF Corse
Garcia/Taylor/Catsburg (Chevrolet Corvette C8.R) - Corvette
Milner/Tandy/Sims (Chevrolet Corvette C8.R) - Corvette
Macneil (Porsche 911 RSR - 19) - Proton
Bruni/Lietz/ (Porsche 911 RSR - 19) - Porsche
Estre/Jani/ (Porsche 911 RSR - 19) - Porsche

Haryanto/Picariello/ (Porsche 911 RSR - 19) - Absolute
Keating/Pereira/Fraga (Aston Martin Vantage AMR) - TF Sport
Olsen (Porsche 911 RSR - 19) - Project1
Lacorte (Ferrari 488 GTE EVO) - AF Corse
Flohr/Castellacci/Fisichella (Ferrari 488 GTE EVO) - AF Corse
Cameron/Scott/Griffin (Ferrari 488 GTE EVO) - AF Corse
Perfetti/Cairoli/ (Porsche 911 RSR - 19) - Project1
Kimura (Ferrari 488 GTE EVO) - Kessel
Schiavoni/Ruberti/Giammaria (Ferrari 488 GTE EVO) - Iron Lynx
Neubauer (Ferrari 488 GTE EVO) - JMW
Renauer (Ferrari 488 GTE EVO) - Herberth
Iribe/Millroy/ (Ferrari 488 GTE EVO) - Inception
Talbot (Porsche 911 RSR - 19) - HubAuto
Ried/Evans/Campbell (Porsche 911 RSR - 19) - Proton
Cressoni/Mastronardi/Piccini (Ferrari 488 GTE EVO) - Iron Lynx
Perrodo/Nielsen/Rovera (Ferrari 488 GTE EVO) - AF Corse
Frey/Gatting/ (Ferrari 488 GTE EVO) - Iron Lynx
Wainwright/Barker/ (Porsche 911 RSR - 19) - GR Racing
Andlauer (Porsche 911 RSR - 19) - Proton
Hartshorne (Aston Martin Vantage AMR) - TF Sport
Dalla (Aston Martin Vantage AMR) - AMR
Long (Porsche 911 RSR - 19) - Proton
Ehret (Ferrari 488 GTE EVO) - Rinaldi
Hoshino/Fujii (Aston Martin Vantage AMR) - TF Sport

Aoki/Bailly/Heriau (Oreca 07 - Gibson) - SRT41