formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
21 Gen 2007 [13:36]

Il team Italia contesta la fornitura delle gomme

E' polemica tra il team Italia e gli organizzatori della A1 Grand Prix. Sotto accusa, la fornitura delle gomme Cooper Avon alla squadra azzurra in qualifica, pneumatici che non sarebbero performanti come quelli dati in uso ad altri team rivali. Già prima di Taupo Piercarlo Ghinzani ed Enrico Toccacelo avevano sottolineato il problema, ma a Taupo, al ripetersi del problema, non si sono più nascosti dietro ad un dito.
Toccacelo, dopo la qualifica del sabato, ha dichiarato: ” Sono molto deluso dal rendimento delle gomme che ci sono state date per la qualifica. Infatti, non avevano l’aderenza degli pneumatici vecchi usati nelle libere dopo 60 giri effettuati. E’ una situazione inspiegabile che mi fa arrabbiare molto".

Anche Piercarlo Ghinzani non riesce a capacitarsi di quanto accaduto e lancia anche un’accusa: ”E’ inspiegabile il rendimento delle gomme nuove che abbiamo avuto per la qualifica. Avevamo ottenuto il quinto e sesto miglior tempo con gomme vecchie di 60 giri, che avevano percorso oltre 230 km, in 1'14'8". Con le gomme nuove avremmo dovuto guadagnare circa un secondo, come gli altri, purtroppo la performance non si è verificata. Anzi, addirittura abbiamo perso quasi un secondo rispetto al mattino con le coperture vecchie. Ho già chiesto un incontro con il promoter e i gommisti per avere una spiegazione tecnica dato che non è la prima volta che verifichiamo tali comportamenti anomali. Purtroppo in questo campionato siamo soli. Le altre squadre sono sempre accompagnate da un esponente della Federazione nazionale invece la CSAI non si è mai vista. Rappresentiamo il nostro Paese e il nome del team è Italia, l’investimento è totalmente nostro e non abbiamo mai chiesto niente a nessuno, però un minimo di supporto da parte delle istituzioni crediamo di meritarlo.”