GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
8 Ott 2019 [10:19]

Il team Red Camel-Jordans
ha vinto la prima Spa 500

Jacopo Rubino

Si è svolta nell'ultimo weekend la Spa 500, la prima corsa endurance tutta dedicata alle vetture TCR organizzata in collaborazione con Creventic. A vincere l'edizione inaugurale è stata la Cupra del team Red Camel-Jordans, con l'equipaggio formato da due "big" come Tom Coronel e Pepe Oriola, assieme a Rik e Ivo Breukers.

La scuderia olandese ha davvero dominato, viaggiando in testa dal 14esimo passaggio: alla fine sono stati 6 i giri di distacco sui secondi classificati Aurélien Comte, Teddy Clairet e Julien Briché della DG Sport, forse più forti nel complesso a livello prestazionale, ma penalizzati dal maggior numero di rifornimenti necessario per la loro Peugeot 308.

A completare il podio è stata un'altra Cupra, quella del team Bas Koeten Racing con il campione TCE Europe 2018, Mikel Azcona, Julien Apotheloz, Fabian Danz, Antti Buri e Kari-Pekka Laaksonen. Quarta posizione, e vittoria in classe Pro-Am, per i malesi Douglas Khoo, Dominic Ang, Fariqe Hairuman e Melvin Moh del team Viper Niza, partiti dalla penultima casella in griglia.

Fuori per incidente dopo appena 27 passaggi la macchina scattata dalla pole-position grazie al tempo in qualifica di Jaap van Lagen, la Cupra #175 guidata in quel momento da Harry Hilders, andato a sbattere violentemente in uscita dal Raidillon. Gli altri crash sono stati quelli di Peter Gross, Alex Au e di Peter Falhstrom a pochi minuti dal termine.

La bandiera a scacchi è sventolata allo scocare del limite di 23 ore, con la pioggia venuta a cadere nelle ultime due ore che ha costretto ad alzare il ritmo, senza permettere di raggiungere i fatidici 500 giri.

Già fissata la data per l'edizione 2020 della gara, che si disputerà a cavallo del 2 e 3 maggio.

Domenica 6 ottobre 2019, gara

1 - Coronel/Oriola/Breukers/Breukers (Cupra) - 454 giri
2 - Comte/Clairet/Briché (Peugeot) - 449
3 - Danz/A potheloz/Laaksonen/Buri/Azcona (Cupra) - 444
4 - Khoo/Ang/Moh/Hairuman (Cupra) - 441
5 - Perrin/Radermecker/Lines/Detry (Audi) - 439
6 - Corthals/Burton/Fumal/Meurens/Steveny (Peugeot) - 436
7 - Hui/Wong Yat Shing/Poon Tak Chun/Hsieh (Audi) - 428
8 - Fahlstrom/Nilsson/Olsson/Fluch (Volkswagen) - 424
9 - Yan/He/Wei/Chuang (Audi) - 409
10 - Au/Lo/Kwong/Tse (Audi) - 361
11 - Niall/Niall/Harvey/Penttinen/Clarke (Audi) - 356
12 - Holmgaard/Holmgaard/Edland/Shepherd/Daniel (Volkswagen) - 319

Giro più veloce: Aurelien Comte 2'34"616

Ritirati
225 giri - Benninger/Voithofer/Gross/Eder/Scholl
187 giri - Putman/Espenlaub/Cho/Miller
127 giri - Bergstein/Miller/Allen/Lagemann
85 giri - Wong/Souza/Wong/Ng/Lam
27 giri - Bessem/Hilders/van Lagen/Frankenhout