Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
2 Ott 2019 [7:58]

Arriva la Mazda 3 TCR,
nasce e debutta in America

Jacopo Rubino

All'elenco dei modelli presenti nella classe TCR si aggiunge anche la Mazda 3: la vettura giapponese, la cui ultima generazione è stata lanciata sul mercato da pochi mesi, farà il suo debutto in America nel Michelin Pilot Challenge organizzato dall'IMSA. La prima gara in programma è quella di Daytona a fine gennaio, di contorno alla celebre 24 Ore.

A seguirne lo sviluppo, del resto, è stato del resto il reparto corse statunitense Mazda Motorsports, con il supporto della factory Long Road Racing che per conto del marchio nipponico aveva già allestito la MX-5 Cup. Ovviamente l'obiettivo è di "esportare" la 3 anche in altri contesti: non solo il TC Americas, ma anche i vari campionati nazionali e continentali, come l'Europeo, e magari addirittura nel Mondiale WTCR.

"Il TCR rappresenta una grande opportunità per dare visibilità alla Mazda 3 e offrire ai nostri clienti un'altra opportunità per correre con le nostre auto", ha spiegato Masahiro Moro, presidente della filiale nordamericana. Fra i dati tecnici comunicati, l'utilizzo di un propulsore 2.0 turbo da 350 cavalli abbinato ad un cambio a sei rapporti con comandi al volante.