formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
2 Ott 2019 [7:58]

Arriva la Mazda 3 TCR,
nasce e debutta in America

Jacopo Rubino

All'elenco dei modelli presenti nella classe TCR si aggiunge anche la Mazda 3: la vettura giapponese, la cui ultima generazione è stata lanciata sul mercato da pochi mesi, farà il suo debutto in America nel Michelin Pilot Challenge organizzato dall'IMSA. La prima gara in programma è quella di Daytona a fine gennaio, di contorno alla celebre 24 Ore.

A seguirne lo sviluppo, del resto, è stato del resto il reparto corse statunitense Mazda Motorsports, con il supporto della factory Long Road Racing che per conto del marchio nipponico aveva già allestito la MX-5 Cup. Ovviamente l'obiettivo è di "esportare" la 3 anche in altri contesti: non solo il TC Americas, ma anche i vari campionati nazionali e continentali, come l'Europeo, e magari addirittura nel Mondiale WTCR.

"Il TCR rappresenta una grande opportunità per dare visibilità alla Mazda 3 e offrire ai nostri clienti un'altra opportunità per correre con le nostre auto", ha spiegato Masahiro Moro, presidente della filiale nordamericana. Fra i dati tecnici comunicati, l'utilizzo di un propulsore 2.0 turbo da 350 cavalli abbinato ad un cambio a sei rapporti con comandi al volante.