formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
2 Ott 2019 [7:58]

Arriva la Mazda 3 TCR,
nasce e debutta in America

Jacopo Rubino

All'elenco dei modelli presenti nella classe TCR si aggiunge anche la Mazda 3: la vettura giapponese, la cui ultima generazione è stata lanciata sul mercato da pochi mesi, farà il suo debutto in America nel Michelin Pilot Challenge organizzato dall'IMSA. La prima gara in programma è quella di Daytona a fine gennaio, di contorno alla celebre 24 Ore.

A seguirne lo sviluppo, del resto, è stato del resto il reparto corse statunitense Mazda Motorsports, con il supporto della factory Long Road Racing che per conto del marchio nipponico aveva già allestito la MX-5 Cup. Ovviamente l'obiettivo è di "esportare" la 3 anche in altri contesti: non solo il TC Americas, ma anche i vari campionati nazionali e continentali, come l'Europeo, e magari addirittura nel Mondiale WTCR.

"Il TCR rappresenta una grande opportunità per dare visibilità alla Mazda 3 e offrire ai nostri clienti un'altra opportunità per correre con le nostre auto", ha spiegato Masahiro Moro, presidente della filiale nordamericana. Fra i dati tecnici comunicati, l'utilizzo di un propulsore 2.0 turbo da 350 cavalli abbinato ad un cambio a sei rapporti con comandi al volante.