formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
dtm Il team Rosberg rimane nel DTM
27 Dic 2020 [20:09]

Il team Rosberg rimane nel DTM

Massimo Costa

Il team Rosberg ha annunciato che rimarrà nella serie DTM 2021 che adotterà il regolamento GT3. La squadra dei due campioni del mondo F1 (il padre Keke e il figlio Nico), ma diretta da Kimmo Liimatainen, ha confermato la propria presenza fino al 2022. Probabilmente verranno schierate due Audi R8 LMS, il costruttore che il team Rosberg ha portato in pista nelle ultime stagioni vincendo il terzo titolo DTM con René Rast, campione nel 2020, 2019 e 2017. Rosberg segue così la via intrapresa dal team Abt di rimanere nel DTM seppure con le nuove regole GT3. Le altre squadre che hanno confermato la presenza nel campionato sono, come già riportato, la Gruppe M con una Mercedes, la 2Seas Motorsport e la RJN entrambe iscritte con una McLaren. E' intenzione di Gerhard Berger, responsabile DTM, di arrivare a una ventina di vetture.