formula 1

Norris torna leader del campionato
Bravo Leclerc, Verstappen "insane"

Massimo Costa - XPB ImagesMissione compiuta. Il grande inseguimento di Lando Norris si è concluso con il dominio totale, imp...

Leggi »
formula 1

Mexico City - La cronaca
Norris domina, Leclerc secondo

Fine della VSC, Norris vince da dominatore, Leclerc reagisce bene nelle ultime curve e tiene il secondo posto, ma che fortun...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 2
Slater chiude al meglio l'anno

Da Monza - Giulia Rango Titoli di coda per la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine, che og...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
dtm Il team Rosberg rimane nel DTM
27 Dic 2020 [20:09]

Il team Rosberg rimane nel DTM

Massimo Costa

Il team Rosberg ha annunciato che rimarrà nella serie DTM 2021 che adotterà il regolamento GT3. La squadra dei due campioni del mondo F1 (il padre Keke e il figlio Nico), ma diretta da Kimmo Liimatainen, ha confermato la propria presenza fino al 2022. Probabilmente verranno schierate due Audi R8 LMS, il costruttore che il team Rosberg ha portato in pista nelle ultime stagioni vincendo il terzo titolo DTM con René Rast, campione nel 2020, 2019 e 2017. Rosberg segue così la via intrapresa dal team Abt di rimanere nel DTM seppure con le nuove regole GT3. Le altre squadre che hanno confermato la presenza nel campionato sono, come già riportato, la Gruppe M con una Mercedes, la 2Seas Motorsport e la RJN entrambe iscritte con una McLaren. E' intenzione di Gerhard Berger, responsabile DTM, di arrivare a una ventina di vetture.