formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
dtm Il team Rosberg rimane nel DTM
27 Dic 2020 [20:09]

Il team Rosberg rimane nel DTM

Massimo Costa

Il team Rosberg ha annunciato che rimarrà nella serie DTM 2021 che adotterà il regolamento GT3. La squadra dei due campioni del mondo F1 (il padre Keke e il figlio Nico), ma diretta da Kimmo Liimatainen, ha confermato la propria presenza fino al 2022. Probabilmente verranno schierate due Audi R8 LMS, il costruttore che il team Rosberg ha portato in pista nelle ultime stagioni vincendo il terzo titolo DTM con René Rast, campione nel 2020, 2019 e 2017. Rosberg segue così la via intrapresa dal team Abt di rimanere nel DTM seppure con le nuove regole GT3. Le altre squadre che hanno confermato la presenza nel campionato sono, come già riportato, la Gruppe M con una Mercedes, la 2Seas Motorsport e la RJN entrambe iscritte con una McLaren. E' intenzione di Gerhard Berger, responsabile DTM, di arrivare a una ventina di vetture.