formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
7 Mar 2023 [14:36]

Il terzo posto di Alonso
da dieci anche in Borsa...

Alfredo Filippone - XPB Images

L’impresa di Fernando Alonso e dell’Aston Martin in Bahrain e la vastissima eco che ha avuto a livello mondiale (si è mai parlato tanto di un terzo posto?) ha avuto un riflesso inatteso ma certamente gradito a Lawrence Stroll: lunedi, l’azione del gruppo ha avuto un’impennata alla borsa di Londra...

Aston Martin Lagonda Global Holdings plc ha chiuso la seduta a 274 sterline, con un incremento giornaliero del 15 per cento e del 24 per cento su base settimanale, che gli analisti spiegano con gli ottimi responsi in F.1 oltre che con i risultati positivi pubblicati dall’azienda la settimana scorsa.

Ieri, dunque, Aston Martin ha aumentato il suo valore in borsa di 300 milioni di sterline; schematizzando molto, si può dire che son bastati un GP e una seduta per far fruttare l’investimento Alonso (il cui ingaggio è costato 32 milioni di sterline) quasi dieci volte...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar