formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la seconda volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Asfalto f...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
12 Apr 2018 [20:21]

Il via da Oschersleben
Lorandi con KDC sfida la Prema

Massimo Costa

Scattata lo scorso weekend la F4 inglese, questo fine settimana è il turno della F4 tedesca e anche di quella spagnola. Ma è di quella organizzata dalla ADAC di cui ci occupiamo ora. Intanto, scordiamoci i grandi numeri del passato. Per la stagione 2018, al primo appuntamento di Oschersleben vi sono 21 iscritti contro i 27 di dodici mesi fa. Manca il team Motopark, da sempre colonna portante della serie mentre rimangono la italiana Prema, poi Van Amersfoort, Mucke, US Racing, Neuhauser mentre non vi sono altre squadre minori come Lechner, Piro Sport e Laurin.

In compenso entrano nel campionato tedesco il KIC Driving Academy (formazione finlandese) e la KDC, acronimo di Kaltenborn-Di Comberti, sì proprio la ex team principal della Sauber F1 che con Emily Di Comberti ha fondato questa squadra composta da personale spagnolo molto esperto e proveniente da AVF, Jenzer, De Villota, Drivex. E proprio per KDC correrà l'unico italiano al via della categoria, Leonardo Lorandi. Miglior rookie del tricolore F4 2017, Lorandi parteciperà anche al campionato italiano con Bhaitech ed ha colto al volo questa opportunità targata Germania dove affiancherà Aron Di Comberti. Doveva esserci anche Toby Sowery, ma l'esperto inglese ex F3 è stato dirottato al campionato italiano, quindi doppio impegno per KDC, però senza Lorandi ovviamente che sarà un rivale.

Il team Prema è presente con tre monoposto per il rookie Gianluca Petecof, brasiliano della FDA, con Enzo Fittipaldi, anch'egli in arrivo dal Brasile e di FDA, e Oliver Caldwell. I tre piloti Prema sono stati sempre tra i più veloci nei test pre campionato, al pari di Lorandi. Ma attenzione a Frederik Vesti, che difende i colori del team VAR, leader nelle prove di Oschersleben e che come compagni ha Charles Weerts, Lucas Alecco Roy, Joey Alders e Liam Lawson.

Altro pilota da tenere d'occhio è Niklas Krutten, punta del team Mucke assieme a Ido Cohen e Leon Kohler. La US Racing, dove la S sta per l'ex F1 Ralf Schumacher, porta al debutto il figlio di quest'ultimo (dunque, cugino di Mick che è nel FIA F3) che di nome fa David e già molto convincente. Suoi compagni, Lirim Zendeli (tra i favoriti alla vittoria finale) Mick Wishofer e Tom Beckauser. Infine, il KIC Driving Academy con Konsta Lappalainen e Jesse Salmenautio.

Sette gli appuntamenti stagionali. Si parte con Oschersleben assieme al bel campionato Gran Turismo tedesco, poi il 6 maggio si fa tappa ad Hockenheim come contorno del DTM e al Lausitzring il 20 maggio sempre con il DTM. A Spielberg il 10 giugno si torna con il Gran Turismo mentre il colpo grosso è l'affiancamento al Mondiale F1 a Hockenheim, col Gran Premio di Germania del 22 luglio. Il 5 luglio si andrà al Nurburgring con il GT e la stagione si concluderà nuovamente a Hockenheim il 23 settembre.

Nella foto, Leonardo Lorandi
TatuusAutoTecnicaMotori