formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
9 Apr 2018 [21:14]

British F4 a Brands Hatch
Simmons emerge da leader

Jacopo Rubino

È Ayrton Simmons a emergere come primo leader della British F4 2018: alla terza esperienza nella categoria, passato dalla Arden alla "piccola" (ma rispettata) JHR, grazie anche all'esperienza accumulata è stato l'anglo-spagnolo il principale protagonista nel weekend di apertura a Brands Hatch, sul circuito corto in configurazione Indy.

In gara 1, Simmons ha convertito in vittoria la bella pole-position conquistata in qualifica: per riuscirci, il pilota ha dovuto gestire la pressione di Kiern Jewiss, Dennis Hauger e Seb Priaulx alle sue spalle in un pugno di decimi, impegnati a loro volta nel marcarsi a vicenda. Simmons ha rischiato un po' soltanto al secondo giro, quando in uscita dalla prima curva ha commesso una sbavatura di cui sembrava poter approfittare Jewiss, poi tenuto a bada.

Terzo al traguardo in gara 2, Priaulx ha potuto però festeggiare la vittoria: il figlio di Andy, infatti, ha beneficiato delle penalità di 10" inflitte per partenza anticipata a Jonathan Hoggard e Patrik Pasma, retrocessi così quinto e sesto. Il portacolori della Arden lo ha saputo soltanto in parco chiuso, dopo essersi difeso in pista da Simmons che, con la griglia invertita, si era fatto largo dalla settima casella. A completare il podio un altro figlio d'arte, l'australiano Jack Doohan, bravo ad avere la meglio su Jewiss e su Dennis Hauger in un doppio sorpasso alla curva Druids. Fuori gioco il finlandese Paavo Tonteri, andato a insabbiarsi dopo aver battagliato con Lucca Allen.

Nell'ultima manche del weekend, Simmons ha concesso il bis su pista umida: ancora poleman, in apertura si era fatto sorprendere da Jewiss, ma è tornato al comando quando il rivale della Double R è incappato in un errore al secondo giro. La safety-car per il crash fra Allen e il messicano Sebastian Alvarez ha poi ricompattato il gruppo a metà corsa, con Simmons chiamato a difendersi dalla minaccia di Hauger. Il norvegese è tuttavia andato nella ghiaia (terminando nono), e Simmons ha potuto controllare la situazione fino al traguardo. In piazza d'onore ha chiuso quindi Jewiss, davanti al compagno Tonteri, a Priaulx e all'ottimo rookie Josh Skelton.

Sabato 7 aprile 2018, gara 1

1 - Ayrton Simmons - JHR - 26 giri 20'27"673
2 - Kiern Jewiss - Double R - 0"362
3 - Dennis Hauger - Arden - 0"530
4 - Seb Priaulx - Arden - 0"934
5 - Paavo Tonteri - Double R - 2"119
6 - Johnathan Hoggard - Fortec - 2"416
7 - Patrik Pasma - Arden - 4"641
8 - Manuel Sulaiman - JHR - 5"040
9 - Jack Doohan - Arden - 5"673
10 - Lucca Allen - Fortec - 12"483
11 - Sebastian Alvarez - Double R - 13"046
12 - Josh Skelton - JHR - 13"228
13 - Hampus Ericsson - Fortec - 17"893
14 - Jamie Sharp - Sharp - 26"426

Giro più veloce: Ayrton Simmons 46"583

Sabato 7 aprile 2018, gara 2

1 - Seb Priaulx - Arden - 24 giri 20'16"015
2 - Ayrton Simmons - JHR - 0"852
3 - Jack Doohan - Arden - 4"127
4 - Kiern Jewiss - Double R - 4"986
5 - Johnathan Hoggard - Fortec - 8"589
6 - Patrik Pasma - Arden - 9"648
7 - Dennis Hauger - Arden - 12"871
8 - Lucca Allen - Fortec - 13"260
9 - Jamie Sharp - Sharp - 13"380
10 - Hampus Ericsson - Fortec - 15"726
11 - Josh Skelton - JHR - 18"044
12 - Manuel Sulaiman - JHR - 18"825

Giro più veloce: Johnathan Hoggard 46"395

Ritirati
21° giro - Paavo Tonteri
5° giro - Sebastian Alvarez

Domenica 8 aprile 2018, gara 3

1 - Ayrton Simmons - JHR - 23 giri 20'45"329
2 - Kiern Jewiss - Double R - 0"922
3 - Paavo Tonteri - Double R - 1"454
4 - Seb Priaulx - Arden - 2"163
5 - Josh Skelton - JHR - 5"329
6 - Hampus Ericsson - Fortec - 7"323
7 - Jack Doohan - Arden - 8"482
8 - Patrik Pasma - Arden - 9"122
9 - Dennis Hauger - Arden - 9"371
10 - Jamie Sharp - Sharp - 14"955
11 - Johnathan Hoggard - Fortec - 17"142

Giro più veloce: Ayrton Simmons 46"872

Ritirati
12° giro - Lucca Allen
12° giro - Sebastian Alvarez
1° giro - Manuel Sulaiman

Il campionato
1.Simmons 68 punti; 2.Priaulx 49; 3.Jewiss 48; 4.Tonteri 25; 5.Hauger 23; 5.Doohan 23; 6.Hoggard 18; 7.Pasma 18; 8.Skelton 10; 9.Allen 5; 10.Sulaiman 4
TatuusAutoTecnicaMotori