Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
22 Nov 2016 [11:50]

Ilott nuova punta della Prema

Sorpresa nel team Prema. La squadra italiana dominatrice del FIA F.3 da sei anni consecutivi, ha raggiunto l’accordo con Callum Ilott per la prossima edizione del campionato europeo. Il diciottenne pilota britannico, di Cambridge, si è confermato come uno dei giovani di maggior talento emersi nella serie di Formula 3 continentale. Nel 2015 ha mosso i primi passi nella categoria provenendo direttamente dal karting, dimostrando subito un ottimo potenziale che lo ha portato a sfiorare la top-10 nella classifica finale. Nella stagione appena conclusa Ilott ha ottenuto due vittorie che gli hanno consentito di conquistare il sesto posto assoluto nella graduatoria finale. Per quanto riguarda gli altri piloti Prema, oltre al cinese Guan Yu Zhou di FDA e Mick Schumacher (ancora non ufficialmente annunciati), sono in ballottaggio Maximilian Gunther e Ralf Aron.

Ilott disputerà così per il terzo anno il FIA F.3: “Al termine del campionato 2016 abbiamo valutato per il 2017 tutte le opportunità offerte dal panorama delle formule, GP3, Indy Lights e GP2. Ho solo due stagioni d’esperienza in monoposto, e ho valutato che restare nella Formula 3 Europea fosse la migliore opportunità per completare la mia crescita. Conosciamo bene i record conquistati dal team Prema in Formula 3, e sapevo che avrei voluto proseguire la mia esperienza nella categoria con questa squadra. Ho trascorso molto tempo nella mia carriera kartistica in Italia, un Paese che amo, e mi è bastato camminare all’interno della sede della Prema per ritrovare quel clima famigliare che un team italiano sa trasmettere. Far parte di questa squadra mi consente anche di poter guardare oltre la Formula 3, visto il grande successo riscosso dal team nel suo primo anno in GP2. Sto per iniziare una nuova importante avventura, ma ci tengo anche a ringraziare il team VAR per il supporto che mi ha garantito nella stagione 2016, consentendomi di ottenere il mio primo successo in monoposto, un momento che non dimenticherò mai. Ora è giunto il momento di capitalizzare l’esperienza fatta e puntare al titolo piloti 2017”.