formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
1 Set 2021 [18:12]

Ilott va in America e debutta a
Portland con Juncos il 12 settembre

Marco Cortesi

Nuovo innesto dall'Europa per l'IndyCar, ormai al centro di un enorme interesse da parte dei piloti di ruote scoperte del vecchio continente e... viceversa. Dopo l'apparizione di Christian Lundgaard a Indianapolis con il team Rahal Letterman Lanigan Racing, sarà la volta di Callum Ilott, che correrà con il team Juncos Hollinger a Portland il 12 settembre. Vicecampione F2 lo scorso anno, il 22enne inglese è parte della Ferrari Driver Academy e ha corso con il team Iron Lynx in GT.

Per Ilott una sfida non facile, dato che si troverà al via su una pista puramente in "stile USA" con muretti e spazi ristretti al contrario, ad esempio, del tracciato stradale di Indy. Anche con il team affronterà una sfida inedita: per Juncos infatti, si tratta del ritorno in pista dopo l'annuncio dell'acquisizione di Brad Hollinger di una parte della struttura. L'ultima apparizione era stata nella celebre Indy 500 di due anni fa, quando aveva "mandato a casa" Fernando Alonso e la McLaren.
DALLARAPREMA