Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
1 Set 2021 [18:12]

Ilott va in America e debutta a
Portland con Juncos il 12 settembre

Marco Cortesi

Nuovo innesto dall'Europa per l'IndyCar, ormai al centro di un enorme interesse da parte dei piloti di ruote scoperte del vecchio continente e... viceversa. Dopo l'apparizione di Christian Lundgaard a Indianapolis con il team Rahal Letterman Lanigan Racing, sarà la volta di Callum Ilott, che correrà con il team Juncos Hollinger a Portland il 12 settembre. Vicecampione F2 lo scorso anno, il 22enne inglese è parte della Ferrari Driver Academy e ha corso con il team Iron Lynx in GT.

Per Ilott una sfida non facile, dato che si troverà al via su una pista puramente in "stile USA" con muretti e spazi ristretti al contrario, ad esempio, del tracciato stradale di Indy. Anche con il team affronterà una sfida inedita: per Juncos infatti, si tratta del ritorno in pista dopo l'annuncio dell'acquisizione di Brad Hollinger di una parte della struttura. L'ultima apparizione era stata nella celebre Indy 500 di due anni fa, quando aveva "mandato a casa" Fernando Alonso e la McLaren.
DALLARAPREMA