Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
1 Set 2021 [18:12]

Ilott va in America e debutta a
Portland con Juncos il 12 settembre

Marco Cortesi

Nuovo innesto dall'Europa per l'IndyCar, ormai al centro di un enorme interesse da parte dei piloti di ruote scoperte del vecchio continente e... viceversa. Dopo l'apparizione di Christian Lundgaard a Indianapolis con il team Rahal Letterman Lanigan Racing, sarà la volta di Callum Ilott, che correrà con il team Juncos Hollinger a Portland il 12 settembre. Vicecampione F2 lo scorso anno, il 22enne inglese è parte della Ferrari Driver Academy e ha corso con il team Iron Lynx in GT.

Per Ilott una sfida non facile, dato che si troverà al via su una pista puramente in "stile USA" con muretti e spazi ristretti al contrario, ad esempio, del tracciato stradale di Indy. Anche con il team affronterà una sfida inedita: per Juncos infatti, si tratta del ritorno in pista dopo l'annuncio dell'acquisizione di Brad Hollinger di una parte della struttura. L'ultima apparizione era stata nella celebre Indy 500 di due anni fa, quando aveva "mandato a casa" Fernando Alonso e la McLaren.
DALLARAPREMA