22 Apr 2012 [11:53]
Imola - Gara 1
Kristoffersson porta alla vittoria l'Audi
Grande prima vittoria per Johan Kristoffersson in gara 1 della Superstars a Imola. Il pilota svedese ha mantenuto il comando dalla pole, resistendo prima agli attacchi di Andrea Larini e poi a quelli del compagno in casa Audi Gianni Morbidelli. Il duello finale è stato tutto tra le due RS5, e si è risolto quando, in seguito ad una toccata, sulla vettura del pesarese si è verificato un principio d'incendio. Sul podio ha chiuso Thomas Biagi, con una BMW in difficoltà, seguito dalla Chevrolet di Sini e dalla Maserati di Christian Fittipaldi (cinque i costruttori diversi nei primi cinque posti).
La cronaca
Alla partenza Larini ha uno spunto migliore di tutti, ma Kristoffersson riprende la vetta. Liuzzi passa terzo, ma è subito nelle mire di Morbidelli, che al 2° giro scivola al terzo posto. Al secondo passaggio, Biagi sorpassa Liuzzi ingaggiando un duello a tre con anche Sini e la Chevrolet. Nel frattempo, Larini e Morbidelli recuperano su Kristoffersson. Con una grande sportellata, Fittipaldi conquista il settimo posto su Pigoli che, tramortito, perde posizioni anche su Gabellini. Un altro sorpasso sensazionale vede protagonista Morbidelli, che passa secondo su Larini, mentre per il quinto posto, Liuzzi è preda di Sini, venendo anche rallentato dalla zavorra. L'attenzione è subito calamitata da una battaglia tra Kristoffersson e Morbidelli. A sette minuti dalla fine, lo svedese allunga. Ma dura poco. A due minuti dalla fine, il leader va oltre il cordolo e rompe scarichi e paraurti. Morbidelli tenta l'attacco e tocca leggermente il rivale, ma a causa probabilmente di una rottura nel circuito della benzina vede il suo anteriore finire a fuoco.
Domenica 22 aprile 2012, gara 1
1 - Johan Kristoffersson (Audi RS5) - Audi Sport - 15 giri 27'39"500
2 - Andrea Larini (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 8"039
3 - Thomas Biagi (BMW M3) - Dinamic - 13"888
4 - Francesco Sini (Chevrolet Lumina) - Solaris - 20"293
5 - Christian Fittipaldi (Maserati Quattroporte) Swiss Team - 26"685
6 - Vitantonio Liuzzi (Mercedes C63) - CAAL - 27"750
7 - Stefano Gabellini (BMW M3) - Dinamic - 28"478
8 - Andrea Boffo (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 35"225
9 - Thomas Schoeffler (Audi RS4) - Audi Sport - 35"706
10 - Max Pigoli (Jaguar XFR) - Ferlito - 46"936
11 - Max Mugelli (Mercedes C63) - CAAL - 49"622
12 - Mauro Cesari (Maserati Quattroporte) - Swiss Team - 49"889
13 - Paolo Meloni (BMW M3) - W&D - 51"226
14 - Sandro Bettini (BMW M3) - Dinamic - 51"346
15 - Andrea Perlini (BMW 550i) - Giudici - 1'38"992
16 - Walter Meloni (BMW M3) - W&D - 1'39"799
17 - Gianni Morbidelli (Audi RS5) - Audi Sport - 1 giro
18 - Francesco Ascani (BMW M3) - Todi - 1 giro
19 - Nico Caldarola (Mercedes C63) - Roma Racing - 1 giro
20 - Gianni Giudici (BMW M3) - Team Giudici - 5 giri
Giro più veloce: Gianni Morbidelli - 1'49"461
Ritirati
7° giro - Ananda Mikola