Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
22 Apr 2012 [16:52]

Imola - Gara 2
Kristofferson mette la seconda

A Imola è stata la giornata dell'Audi RS5 e di Johan Kristoffersson. Il pilota svedese dell'Audi, 23 anni, è emerso come il dominatore del weekend, vincendo anche la seconda corsa in programma al Santerno dopo aver conquistato la pole. Nonostante un guaio al cambio nel finale, ha preceduto Thomas Biagi in una nuvola di fumo, mentre Andrea Boffo, che partiva in pole e aveva dominato le prime fasi, ha terminato terzo. Quarta piazza per Christian Fittipaldi, quinto Thomas Schoeffler con la seconda Audi. Ritirato Gianni Morbidelli, prima penalizzato per un contatto con Pigoli. Out Vitantono Liuzzi (cambio).

La cronaca
Al via Andrea Boffo, che partiva in pole, tiene dietro tutti a partire da un aggressivo Gabellini. Liuzzi, terzo tiene botta almeno finchè a causa presumibilmente di un problema deve mollare. Sini passa al terzo posto mentre Fittipaldi, protagonista di una toccata allo start lotta con Larini. Liuzzi si ritira, mentre Morbidelli tocca Pigoli e
riporta un danno all'anteriore. Il trio Larini-Kristoffersson-Fittipaldi affronta la variante Tamburello fianco a fianco al terzo passaggio, e si vede assaltato da un rimontante Morbidelli. Sini, che era arrivato ad insidiare Boffo, si ritira per un guaio al motore, mentre Biagi e Gabellini si affrontano per il secondo posto. Il bolognese passa, ma è l'Audi di Kristoffersson che guadagna la posizione su entrambi. Ora il pilota Audi è alla caccia di Boffo. L'attacco arriva dopo un paio di giri. Kristoffersson entra pulito e si invola. Anche Biagi affronta il diciassettenne veneto con successo per il secondo posto.

Domenica 22 aprile 2012, gara 2

1 - Johan Kristoffersson (Audi RS5) - Audi Sport - 15 giri 28'01"915
2 - Thomas Biagi (BMW M3) - Dinamic - 3"317
3 - Andrea Boffo (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 11"956
4 - Christian Fittipaldi (Maserati Quattroporte) Swiss Team - 16"212
5 - Thomas Schoeffler (Audi RS4) - Audi Sport - 16"479
6 - Stefano Gabellini (BMW M3) - Dinamic - 16"843
7 - Andrea Larini (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 20"931
8 - Nico Caldarola (Mercedes C63) - Roma Racing - 27"620
9 - Mauro Cesari (Maserati Quattroporte) - Swiss Team - 31"994
10 - Sandro Bettini (BMW M3) - Dinamic - 32"324
11 - Paolo Meloni (BMW M3) - W&D - 33"483
12 - Walter Meloni (BMW M3) - W&D - 1'27"459
13 - Marco Fumagalli (BMW 550i) - Giudici - 1'37"605
14 - Gianni Morbidelli (Audi RS5) - Audi Sport - 3 giri
15 - Max Mugelli (Mercedes C63) - CAAL - 6 giri
16 - Max Pigoli (Jaguar XFR) - Ferlito - 7 giri

Giro più veloce: Gianni Morbidelli - 1'49"781

Ritirati
5° giro - Francesco Sini
5° giro - Francesco Ascani
3° giro - Vitantonio Liuzzi
0 giri - Ananda Mikola

Il campionato
1. Kristoffersson 53; 2. Biagi 51; 3. Pigoli, Liuzzi, Larini 42.